Partita Iva, dal 1 gennaio 2019 obbligo fatture elettroniche

Partita Iva, dal 1 gennaio 2019 obbligo fatture elettroniche
Partita Iva, dal 1 gennaio 2019 obbligo fatture elettroniche

Dall’1 gennaio 2019 entra in vigore, per tutti i soggetti con partita IVA (esclusi minimi e forfettari), l’obbligo di emettere fatture elettroniche online.
Tale sistema digitale andrà a sostituire integralmente i documenti cartacei o in formato PDF.

Fatture online: Obbligo e opportunità

Le fatture elettroniche devono essere prodotte, trasmesse, archiviate e conservate in un formato digitale denominato XML (eXtensible Markup Language). Quest’ultimo è un linguaggio informatico che permette di definire e controllare il significato degli elementi contenuti in un documento, verificando così le informazioni ai fini dei controlli previsti per legge.

Come effettuare la fattura online, emissione via Pec

I soggetti con partita IVA dovranno preoccuparsi di conoscere il codice destinatario o l’indirizzo Pec del cliente. Esso andrà indicato in fattura online per il corretto recapito della stessa.
Per rendere il processo di fatturazione elettronica più semplice e sfruttare al massimo i suoi vantaggi, l’Agenzia delle Entrate ha programmato una serie di servizi, totalmente gratuiti per gli utenti.

Per preparare le fatture elettroniche sono disponibili 3 strumenti:

  • una procedura web, che permette anche di trasmettere le fatture elettroniche. Per usufruire di questa procedura basta accedere al portale web dell’Agenzia delle Entrate alla sezione “Fatture e Corrispettivi”;
  • un software per PC fisso che consente di predisporre e salvare i file delle fatture elettroniche;
  • un’App denominata “eFattura” disponibile negli store IOS o Android. Tale procedura permette anche di trasmettere le fatture elettroniche.

Tale portale è un’area web riservata, accessibile ai singoli utenti tramite credenziali personali, SPID (“Sistema Pubblico dell’Identità Digitale”) oppure mediante la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o mediante le credenziali Fisconline/Entratel rilasciate dall’Agenzia delle Entrate.