Il piatto del giorno: Bavarese al pompelmo rosa

Bavarese al pompelmo rosa
Il piatto del giorno: Bavarese al pompelmo rosa

La bavarese al pompelmo rosa è un dessert al cucchiaio fresco, squisito ed economico, perfetto per le vostre cene estive, ma anche per qualsiasi altro momento della giornata. Ovviamente, l’unica accortezza sta nel doversi organizzare per tempo, dato il lungo periodo di riposo in frigorifero. Vediamo insieme come si realizza.

 

Ingredienti per 4 persone:

2 pompelmi rosa

il succo di 3 mandaranci

350 ml di panna montata

1 bicchierino di alchermes

4 fogli di colla di pesce

170 g di zucchero a velo

1 bustina di vanillina

4 tuorli

250 ml di latte

 

Preparazione:

Spezzettare i fogli di colla di pesce, porli in una ciotolina, ricoprirli con due dita di acqua fredda e lasciarli riposare per 30 minuti. Battere i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi, poi versarvi sopra il latte, che sarà stato fatto bollire e profumato con la vanillina, dopo averlo sfruttato insieme con gli spicchi di pompelmo rosa liberati dalla pellicina e dai semi.

Mescolare in continuazione, quindi passare nuovamente nel frullatore il composto unendovi anche il succo dei mandaranci filtrato attraverso un passino.

Travasare in una casseruola e far cuocere a fuoco basso sempre rimescolando con il cucchiaio di legano fino a quando quest’ultimo non risulterà velato. Togliere la crema dal fornello e versarvi dentro la colla di pesce, ben mescolata e strizzata tra le mani. Continuare a rimestare finchè non si sarà sciolta.

Passare la crema al setaccio, raccoglierla in una terrina (posta in una bacinella più grande piena di ghiaccio) e continuare a rimescolare facendola raffreddare. Unire la maggior parte del liquore e amalgamare bene il tutto.

Quando la crema sarà ben fredda, incorporare a cucchiaiate, delicatamente, la panna montata sollevandola dal basso verso l’alto.

Inumidire con qualche goccia di alchermes l’interno di uno stampo per bavarese e rovesciarvi dentro, delicatamente, la preparazione. Per evitare eventuali bolle d’aria, battere lo stampo più volte sull’asse del tavolo ricoperta da due salviette ripiegate. Collocare quindi la bavarese in frigorifero per almeno 3 ore.

Al momento di servire, capovolgere lo stampo su un piatto rotondo e riscaldarlo per qualche minuto con il phon: in questo modo il dolce si sformerà più facilmente.

Potrete decorare questa ottima bavarese con mezze fettine sottili di arancia, alternate a spicchi di pompelmo rosa pelati al vivo e a fettine di banana.

 

Con questo fantastico dessert vi auguro di passare un meraviglioso Ferragosto, in compagnia delle persone che amate di più, e se volete restare sempre aggiornati sulle mie ricette, recensioni di serie tv e articoli di attualità, potete chiedermi l’amicizia cliccando qui!