La Croazia sfrutta poco il Turismo

Croazia
Croazia

La Croazia, in questi ultimi anni, sta avendo un grande successo in quanto meta turistica, sia fra i giovani che fra le famiglie; tutto questo per merito della bellezza delle sue spiagge, del suo paesaggio e della grande accoglienza dei residenti. Ma ci sono luoghi che, più di altri, sembrano avere tutte le caratteristiche necessarie per essere considerati veri e propri paradisi terrestri alla pari della celeberrima Saint-Tropez.

Secondo quanto affermato dalla world tourist organization, la Croazia può però contare su poco più di 6 miliardi di euro derivanti dal turismo. Stupende montagne, verdeggianti colline, isole ricche di storia e tradizione che sanno perfettamente conciliare le varie culture e i differenti stili derivanti dalle precedenti dominazioni; a partire da quella romana, quella della repubblica di Venezia e dell’impero ottomano. Antichissime basiliche romane, preziosi colonnati ed edifici con decori e archi tipicamente arabeggianti; queste sono solo alcuni esempi delle meraviglie che si possono trovare in Croazia.

Questa nazione ha più di 5000 chilometri di coste ( più del doppio rispetto ai 2300 km dell’ Italia), una storia ricca delle più grandi culture al mondo, e nonostante ciò sembra che il turismo non riesca ad essere sfruttato nel migliore dei modi; poiché si stima che la potenzialità di incasso data dal turismo è di quasi 30 miliardi di euro. La colpa è essenzialmente di tutti coloro che hanno paura ad accettare gli investimenti degli stranieri di qualsiasi nazionalità per paura di togliere lavoro ai croati; le strutture naturali non mancano ma quelle artificiali sì, nessun investimento e nessuna costruzione, nessuna costruzione e nessun turista. Una terra splendida e meravigliosa che, come spesso siamo abituati, è mal gestita.