Beppe Vessicchio, arriva il triste annuncio: ‘Non ci sarò più perché…’

Il direttore d’orchestra si confessa al Resto Del Carlino

Senza ombra di dubbio in questi anni Beppe Vessicchio è diventato l’anima del Festival di Sanremo che tra un mese esatto prenderà il via con al 69esima edizione. Tutto il pubblico delle kermesse canora era certo che il direttore d’orchestra anche quest’anno fosse presente nella cittadina ligure e invece non sarà così.

Due anni fa, la sua assenza dal prestigioso palco del Teatro Ariston creò molto scalpore, ma l’anno scorso ci fu il ritorno grazie all’esibizione di Mario Biondi e di Elio e Le Storie Tese. In quell’occasione si sono riaccese le speranze dei fan del direttore d’orchestra più amato del nostro Paese.

Beppe Vessicchio non sarà alla 69esima edizione del Festival di Sanremo

A rivelare che non sarà presente al Festival di Sanremo che inizierà il prossimo 5 febbraio 2019 è stato lo stesso Beppe Vessicchio. Quest’ultimo, infatti, attraverso una lunga intervista al Resto Del Carlino ha rivelato che nella 69esima edizione del Festival della canzone italiana condotta da Claudio Baglioni, Claudio Bisio e Virginia Raffaele, lui non sarà presente.

“Ad ora non ho alcun contatto coi cantanti, né con i discografici. L’orchestra ha già iniziato le prove, quindi quest’anno il Festival di Sanremo lo guarderò dalla televisione. Va bene così”,

ha dichiarato il direttore d’orchestra ed ex professore del talent show Amici. Ovviamente il rammarico di quest’ultimo è sicuramente condiviso dai telespettatori e da coloro che lo hanno sempre seguito.

Beppe Vessicchio e le parole d’elogio per Claudio Baglioni

Nonostante la delusione, il maestro Beppe Vessicchio ha speso parole di stima nei confronti del conduttore di Sanremo 2019 Claudio Baglioni, timoniere per la seconda volta della kermesse canora.

“Anche Claudio, come Baudo, ha profuso molte energie, ma in maniera diversa. Da cantante, da compositore, disponibile al confronto, senza limiti di orari e di importanza dei colleghi, non è entrato nel merito di creazioni già ponderate. L’unico direttore artistico ad aver inviato dal suo cellulare privato un sms ai big esclusi, prima che radio e tv ne dessero notizia”,

ha dichiarato il direttore d’orchestra.