L’acido ialuronico: un elemento naturale
L’acido ialuronico è l’ingrediente essenziale dei cosmetici anti-età di ultima generazione. Di origine naturale, l’acido ialuronico si trova nei tessuti connettivi degli organismi, quindi, anche nell’uomo. Ha una particolare struttura chimica che gli permette di legare a sé molte molecole di acqua: così spiegato l’elevato grado di idratazione che riesce ad apportare.
L’acido ialuronico risulta fondamentale per mantenere la giusta idratazione e viscosità dei tessuti, permettendo così alle cellule di ammortizzare gli shock meccanici, ai quali sono sottoposti maggiormente le articolazioni. L’impiego terapeutico di questo elemento è dunque diffuso, specie sotto forma di infiltrazioni, nel trattamento di processi infiammatori.
Estetica e cosmesi: l’impiego dell’acido ialuronico
Iniezioni di acido ialuronico vengono effettuate anche in chirurgia e dermatologia estetica, al fine di prevenire le rughe e distendere quelle presenti, con risultati finali molto più naturali rispetto i trattamenti con botulino. Nei prodotti cosmetici anti-età l’acido ialuronico rientra nella formulazioni di prodotti per il viso, ma anche nei trattamenti cosmetici post-gravidanza e persino nei prodotti di make-up.
La quantità di acido ialuronico presente nella pelle si riduce con il passare del tempo, con conseguente perdita di elasticità della pelle, mancanza di tonicità, e la comparsa di rughe che aumenteranno nel corso degli anni.
Grazie alla sua forte componente idratante, l’acido ialuronico, presente in molte creme idratanti e anti-età, permette di restituire alle pelli secche e mature una ritrovata idratazione e una maggiore elasticità.
Usato preventivamente dalle donne più giovani, l’acido ialuronico permette di posticipare la comparsa delle rughe di espressione e dei primi segni di rilassamento cutaneo.
Quale crema all’acido ialuronico scegliere?
Esistono oramai in commercio moltissimi cosmetici anti-età, di ogni fascia prezzo, formulati con acido ialuronico. Non è facile scegliere, ma è importante sapere che, affinché una crema idratante all’acido ialuronico sia efficace, deve garantire un nutrimento profondo della pelle, permettendo di allontanare la comparsa delle rughe. Ma deve anche andare a correggere le rughe di espressione, rendere al tatto la pelle più liscia, elastica, soda.
Meglio acquistare un prodotto che combini l’acido ialuronico con altri ingredienti, per una crema viso che dia risultati efficaci e visibili.
Quando una crema viso all’acido ialuronico non basta
Come abbiamo già detto sopra, i filler all’acido ialuronico permettono di avere risultati immediati, con il vantaggio di essere meno invasivi rispetto ad altri filler permanenti. Ciò non toglie che l’uso costante di cosmetici anti-età a base di acido ialuronico siano un alleato quotidiano contro l’invecchiamento cutaneo e la comparsa di rughe.
L’uso costante di cosmetici di qualità non è sufficiente a mantenere la pelle giovane: sono essenziali uno stile di vita sano, che preveda una dieta equilibrata, un’attività fisica costante, l’uso di protezioni solari ad ampio schermo e una pulizia profonda, specie se si è fumatori, per eliminare ogni residuo di inquinamento sulla pelle.
Potrebbe interessarti anche:
http://www.kontrokultura.it/dopo-i-30-anni-rughe-iniziano-farsi-vedere/