Si è aperta sabato 13 settembre, a Bari, la 78esima edizione della Fiera Campionaria del Levante. A inaugurarla il governatore della Regione Puglia Nichi Vendola in compagnia del presidente del Consiglio Matteo Renzi. Fra i presenti anche la vicepresidente della giunta regionale Angela Barbanente, l’assessore alle Attività Produttive Loredana Capone, l’assessore al Lavoro Leo Caroli e l’assessore alla Formazione Alba Sasso.
Vendola, coadiuvato dalla direttrice dell’area Sviluppo economico, lavoro e innovazione della Regione Puglia Antonella Bisceglia, ha illustrato a Renzi la Regione Smart 2020, la Comunità del cambiamento: “Se c’è una fabbrica o una scuola degradata ti concedo finanziamenti, se la ristrutturi e ci metti dentro dalla connettività sociale per disabili alla produzione di audio-video, cinema, teatro, ristorante, ti concedo finanziamenti. Noi, esempi del genere, li abbiamo in 161 città pugliesi. La Puglia ha speso la totalità delle risorse destinate al recupero di immobili per la creatività giovanile nella programmazione 2007-2013. L’ultima creatura è un ristorante completamente gestito da disabili (Pizzeria ‘testecalde’ a Rutigliano, ndr)”. Si è quindi soffermato, durante il suo discorso ufficiale, sulla difficile situazione del Gargano, chiedendo anche in questa occasione un aiuto al premier per le popolazioni colpite dall’alluvione della scorsa settimana.
Durante la cerimonia è stato affrontato, inoltre, un altro dei temi caldi d’attualità: il gasdotto della Tap. A introdurlo, fra gli applausi dei sindaci salentini presenti in sala, il governatore Vendola: “Se il Ministero dei Beni Culturali stila un parere negativo su Tap, vuol dire che non stiamo discutendo di pregiudizi ideologici ma di giudizi scientifici”. Sulla questione il primo ministro si è tuttavia così pronunciato: “L’opera si farà, anche perchè è una questione di credibilità dell’intera Italia (…) Non è pensabile che l’Italia a blocchi un’opera pubblica che parte dall’Azerbaigian, e che non può arrivare a Ventimiglia, ma deve arrivare qui, cioè il Tap. Noi siamo pronti a rispettare chi dice ‘No’, ma chi dice ‘no’ non può dire ‘stop’. Parliamo di tutto senza problemi ma non si può dire ‘no’ a un’opera così”.
Al termine dell’inaugurazione Renzi ha visitato lo spazio 152, uno dei tre padiglioni riservati in fiera alla Regione Puglia.
Per tutte le novità della Campionaria di quest’anno clicca il link: http://www.kontrokultura.it/via-bari-78-edizione-fiera-levante-tante-novita-sorprese-in-programma/
https://plus.google.com/109002633892595273176/about