I formaggi ci difendono dal diabete di tipo 2

I formaggi grassi aiutano a prevenire il Diabete di tipo 2

Finalmente rivalutati, accusati di ogni nefandezza e malattia, evitati come la peste da chi segue diete ferree. Secondo lo studio condotto dalla Lund University Diabetes Center di Malmö in Svezia, i  latticini e formaggi grassi sono degli alleati importanti contro il diabete di tipo 2.

I formaggi grassi aiutano a prevenire il Diabete di tipo 2
I formaggi grassi aiutano a prevenire il Diabete di tipo 2

Questa ricerca  è stata presentata a Vienna in occasione del meeting annuale dell’Associazione europea per lo studio del diabete e afferma che chi consuma abitualmente i formaggi ed i latticini, vede ridotto anche del 23%, il rischio di sviluppare la patologia, rispetto a chi non li mangia.

Questo non è il primo studio epidemiologico sull’argomento, altri avevano già affermato che un elevato apporto di latticini potrebbe avere un effetto protettivo. Il nuovo lavoro ha studiato circa 27 mila persone di un’età compresa tra i 45 e i 74 anni, di cui il 60% donne.

Gli scienziati spiegano che i grassi alimentari, influenzano il metabolismo del glucosio e la sensibilità all’insulina, giocando un ruolo importante nello sviluppo del diabete di tipo 2.  Questo lungo studio è durato circa 14 anni e oltre a classificare ed esaminare le principali  fonti di grassi alimentari, ha studiato le associazione con il rischio di diabete.  Inoltre sono state registrate le abitudini a tavola, l’apporto di energia assunto, l’indice di massa corporea dei partecipanti e l’attività fisica svolta, il livello d’istruzione, oltre che il consumo di sigarette e alcol. Tra i 27 mila partecipanti in 2.860, si sono ammalati di diabete di tipo 2.

Per esempio si è visto che l’assunzione regolare di panna porta ad una diminuzione  del 15% del rischi mentre, il consumo di latte fermentato ad alto contenuto di grassi, uno tra tutti lo yogurt intero, riduce anche del 20% il rischio. Al contrario, l’assunzione di formaggi magri a basso contenuto di grassi, non porta i medesimi benefici.

Il principale Ricercatore che ha partecipato allo studio, Ulrika Ericson  conclude: “Questi risultati insieme al fatto che il rischio di ammalarsi di diabete diminuisce con un elevato consumo di latticini “grassi” nella dieta, ma non con quelli a basso contenuto, sembrano suggerire che i grassi specifici dei prodotti lattiero-caseari, a differenza dei grassi animali in generale, possano avere un ruolo nella prevenzione del diabete di tipo 2”.