Sabato 20 settembre musei a 1 euro in tutta Italia

Logo delle Giornate Europee del Patrimonio (G.E.P.) 2014

Sarà giorno tutta la notte”, recita lo spot video della 31a edizione delle Giornate Europee del Patrimonio (G.E.P.), manifestazione concepita nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea per promuovere la diversità culturale quale fonte di ricchezza. Ogni anno, per celebrarle, i paesi europei che aderiscono all’iniziativa organizzano numerosi eventi culturali ed artistici.

In occasione dell’edizione del 2014, domani sabato 20 settembre sarà possibile visitare in tutta Italia musei, monumenti ed aree archeologiche statali e comunali al costo simbolico di 1 euro. In più, molti musei e diversi luoghi di interesse resteranno aperti fino a mezzanotte, il che renderà le visite ancora più suggestive! Un’iniziativa che, come ha dichiarato il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Franceschini, “serve a far conoscere i musei statali e comunali ad un pubblico più vasto: non solo ai turisti, ma anche ai tanti cittadini che non sono mai entrati nei musei delle proprie città”.

Inoltre saranno tantissimi gli eventi, le mostre, le visite guidate, i convegni ed i concerti organizzati anche domenica 21 – la seconda delle giornate europee di quest’anno – per un week-end, insomma, all’insegna della cultura.

È possibile consultare un elenco aggiornato dei luoghi aperti al costo di 1 euro in tutte le regioni d’Italia visitando il sito web del MiBACT: http://www.beniculturali.it/