Può una mela al giorno togliere l’oncologo di torno?

Questo detto lo conosciamo tutti, ma è proprio vero che la mela sia una preziosa alleata della nostra salute? Andiamo a scoprirlo insieme.

Il vecchio adagio “una mela al giorno toglie il medico di torno” non è solo frutto di una divertente fantasia, è realtà! I  ricercatori dell’Istituto Tumori di Genova, del CRO di Aviano, del Pascale di Napoli, del Regina Elena di Roma, dell’Istituto Mario Negri e dell’Agenzia per la Ricerca sul cancro di Lione, hanno condotto uno studio scientifico che ha confermato le grandi potenzialità di questo frutto; la ricerca è stata pubblicata sulla rivista medica internazionale, Annals of Oncology con il titolo “Does an apple a day keep the oncologyst away?” ovvero “Può una mela al giorno togliere l’oncologo di torno?

una mela al giorno toglie il medico di torno

Lo studio si è basato su un campione di 8209 pazienti tutti con patologie tumorali varie, sono stati messi a confronto con un gruppo di 6729 pazienti ricoverati in ospedale per malattie acute non oncologiche; i pazienti che non consumavano mele sono stati confrontati con quelli che ne consumavano una o più al giorno e il risultato è stato molto interessante! Ecco i risultati della ricerca: “… Il rischio di tumore nei consumatori di mele è diminuito del 21% per il cancro del cavo orale, del 25% per il cancro esofageo, del 20% per il cancro del colon retto, del 18% per il cancro della mammella, del 15% per quello ovarico e del 9% per quello dea prostata…”

Pensate che secondo gli studi condotti dai ricercatori “…dal 20 al 40% dei tumori del tratto digerente in Italia è associabile al basso consumo di frutta e verdura”

Dopo aver letto questi dati, da oggi in avanti il detto, “una mela al giorno toglie il medico di torno” deve essere la nostra ricetta giornaliera per la salute; ma cos’è che rende così prezioso questo frutto? L’elevata quantità di polifenoli in esse contenuti; pensate che la mela è il frutto che ne contiene di più in assoluto.

Tre sono le varietà di mela più efficaci nella prevenzione e sono la renetta, la Stark Delicious e la Grammy Smith, questo perché sembrerebbe che contengano, più delle altre, la procianidina, sostanza ossidante in grado di contrastare efficacemente l’invecchiamento cellulare e di conseguenza l’insorgere di patologie tumorali.

MELA RENETTA   mela stark delicious  mela grammy smith

Ma in che modo la mela ci aiuta? Spieghiamo molto semplicemente come un tumore nasce e cresce: il DNA subisce una mutazione a causa dell’incontro con sostanze cancerogene, che provocano ossidazione e infiammazione, dando vita alle metastasi, ossia cellule maligne che si staccano dal tumore originario e si diffondono in altri organi; dagli studi condotti, sembra che la mela abbia la capacità di fermare i 3 meccanismi scatenanti il tumore, si dice siano “…anti-mutageniche, antiossidanti e antinfiammatorie…”. Teniamo ben a mente però, che questo non significa che la mela sia la panacea di tutti i mali, semplicemente sarebbe buona norma per la prevenzione, consumare abitualmente questo frutto.

La mela è un frutto dalle mille virtù, infatti oltre ad essere un ottimo alleato nella lotta contro i tumori, apporta alla nostra salute numerosi altri benefici, vediamone alcuni insieme:

  • Aiuta il sistema immunitario a rinforzarsi palla presenza di Vitamina C.
  • Se consumata cruda è un ottimo astringente.
  • Grazie all’elevata presenza di flavonoidi, potenti antiossidanti, la mela garantisce un buon funzionamento del fegato ed è un ottimo alleato contro le malattie cardiovascolari.
  • La mela ha effetti positivi sul colesterolo, perché abbassa quello pericoloso (LDL) e di contro aumenta la produzione del colesterolo buono (HDL).
  • Ha poche calorie, quindi è un valido aiuto per la nostra linea.

Per poter beneficiare di tutte le sostanze nutritive contenute nella mela è importante consumarle con tutta la buccia, quindi al momento dell’acquisto, bisognerebbe assicurarsi che provengano da colture biologiche, in modo tale da poterle mangiare con tranquillità, certamente non prima di averle accuratamente lavate!