La crociera è una vacanza molto costosa? Oggi la risposta è no, soprattutto per tutti coloro che controllano il programma del viaggio appena acquistato e che organizzano le proprie vacanze con un certo anticipo. Sono infatti molte le compagnie che propongono offerte interessanti. A questo proposito, scopri le offerte last minute di Costa Crociere: viaggiare al top spendendo il minimo possibile.
Spendere poco per una crociera
In media una crociera non è un viaggio molto costoso, ma molto dipende da una serie di fattori. Se si considera la spesa giornaliera di una crociera all inclusive, ammonta a sole poche decine di euro; la stessa cifra ci potrà essere richiesta per un soggiorno in una città turistica o in una località di mare.
Dobbiamo infatti sempre considerare che nel prezzo della crociera all inclusive è compreso il viaggio, tutti i pasti (inclusi snack, aperitivi e quant’altro previsto dal contratto di viaggio), il pernottamento ed in molti casi anche altre attività, da svolgere sulla nave o nei diversi scali che si incontreranno nei giorni della crociera. A conti fatti potrebbe anche trattarsi di un affare imperdibile; se poi si aggiunge il fatto che un bimbo viaggia gratis o qualche offerta speciale, il prezzo dell’intera crociera diviene assai conveniente.
Le proposte last minute
Come anticipato, vi sono poi le offerte last minute. Quasi tutte le compagnie che organizzano crociere propongono mete dell’ultimo secondo, a prezzi fortemente scontati. Certo, se si intende viaggiare in gruppo, difficilmente sarà possibile trovare una crociera last minute. Allo stesso modo è importante avere una certa elasticità per quanto riguarda la meta prescelta, ma anche sul giorno della partenza. Proprio per come sono pensati e organizzati, i viaggi last minute si prenotano per partire nei giorni immediatamente seguenti, o al massimo nell’arco di una settimana. Chi ha difficoltà nel chiedere giorni di ferie al lavoro o una famiglia cui pensare potrà avere difficoltà nel trovare una offerta last minute adatta alle proprie esigenze. Visto però che lo sconto è spesso molto elevato, conviene sempre valutare questo tipo di offerta.
Rinunciare a qualcosa
Se si desidera fortemente andare in crociera ai Caraibi, o verso l’Estremo Oriente, ma si vogliono contenere i costi generali del viaggio, di solito è opportuno “tagliare” alcune spese. Ad esempio si può scegliere una cabina non eccessivamente grande, che con un letto comodo e un bagno, ma senza balcone. Oppure si può decidere di evitare l’all inclusive e di rinunciare ai ristoranti più costosi della nave. Questa scelta tuttavia va valutata attentamente: di solito i pacchetti all inclusive hanno dei costi decisamente interessanti. Se però si sa in partenza che la crociera prevede moltissimi scali, durante i quali abbiamo già prenotato escursioni e tour, allora forse non avremo la necessità di aggiungere anche i pasti a bordo, almeno per la maggior parte di essi.
Stabilire un tetto massimo di spesa
Una volta acquistato un pacchetto di viaggio, vi accorgerete che fra pasti, bevande e tour, le spese possono accumularsi facilmente. A bordo si trovano trattamenti di bellezza, corsi, ristoranti particolari, spettacoli e così via. Per limitare le spese si può stabilire un tetto massimo da non superare, al quale conviene attenersi per non vedere le proprie spese lievitare in modo eccessivo.