E’ arrivata la primavera e nelle nostre tavole anche le prime deliziose fragole.
Chi non ama questo frutto succulento e colorato di un rosso acceso e vivace? Con le fragole è possibile preparare tanti piatti squisiti: torte, gelati, succhi, macedonie e anche un buonissimo sciroppo. Ecco dunque una deliziosa ricetta con le fragole per deliziare il palato di tutti, bambini e adulti.
Gli ingredienti principali sono semplici: 2 kg di fragole e zucchero quanto basta. Le fragole devono essere molto fresche, possibilmente appena raccolte dall’orto. E’ necessario dopo la raccolta lavarle bene sotto acqua fresca, schiacciarle bene in un recipiente e lasciarle riposare per un giorno intero.
Si prendono quindi le fragole e si fanno strizzare bene in una casseruola ottenendo il succo. Si aggiunge quindi lo zucchero in quantità doppia come peso e si mette tutto sul fuoco fino a far bollire il composto. Si lasciano passare 10 minuti dopo l’ebollizione mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Quindi si fa raffreddare il composto e si versa versa tutto in barattoli a chiusura ermetica. Questo sciroppo va conservato in un luogo fresco, asciutto e buio. In questo modo potete godere delle proprietà nutritive delle fragole anche fuori stagione.
Le proprietà delle fragole
Le fragole non sono solo buone ma hanno anche moltissime proprietà salutari, contengono infatti proteine, grassi, zuccheri, calcio, fosforo, ferro, vitamina A, Vitamina B1 e B2, vitamina PP e vitamina C. Sono molto utili quindi a chi soffre di dolori artritici e reumatici.
Sono ricche di enzimi capaci di attivare il metabolismo e quindi di far dimagrire, sono ricche di fibre e regolarizzano l’intestino.
Contengono xilitolo che protegge i denti dalla placca, rendendo anche l’alito molto profumato e acido folico utile per la memoria.
Mangiare le fragole non è solo un modo per deliziare il palato ma anche per mantenersi in forma e giovani.