Crostata alle uova

Crostata alle uova
Il piatto del giorno: crostata alle uova

La ricetta di quest’oggi è quella della crostata alle uova, un pietanza abbastanza semplice da realizzare e molto gustoso, ottima per sfruttare uova in eccesso. Si tratta di un piatto che può essere sfruttato in modi diversi: può fungere da antipasto, essere servito nei vostri brunch o, se consumato in quantità maggiori, essendo piuttosto ricco, può anche rappresentare un ottimo piatto unico. Vediamo, quindi, come si realizza.

 

Ingredienti per 4 persone:

1 confezione di pasta sfoglia surgelata

8 uova

1 scatola di piselli surgelati

1 pezzetto di cipolla

70 g di burro

50 g di farina bianca

1/2 l di latte

qualche cucchiaio di salsa di pomodoro

aceto bianco

sale e pepe quanto basta

 

Preparazione:

Far scongelare la pasta sfoglia, stenderla col mattarello e rivestirne una tortiera a bordi bassi di circa 26 centimetri di diametro, spruzzata di acqua, rivoltando la pasta sull’orlo; punzecchiare il fondo e lasciarla riposare per una decina di minuti. Coprire il fondo con un disco di carta oleata e con dei fagioli secchi, poi infornare a 200° per una mezz’oretta.

Far imbiondire la cipolla affettata in venti grammi di burro, versare i piselli, salare, pepare e portare a cottura aggiungendo qualche cucchiaio di acqua calda.

In una casseruola imbiondire il rimanente burro con la farina setacciata; quando saranno spumeggianti, versare in una sola volta il latte freddo e, sempre rimescolando con un cucchiaio di legno e a calore moderato, portare a bollore e cuocere per una decina di minuti. Fuori dal fuoco aggiungere la salsa di pomodoro, salare e pepare. Rimescolare di tanto in tanto perché non si formi la pellicina in superficie.

Far sobbollire dell’acqua con l’aceto, farvi scivolare le uova, rotte in un piattino, ad uno ad uno e, quando l’albume sarà rappreso e avrà avviluppato i tuorli, scolarle con una paletta su un tovagliolo e con un coltellino togliere le sbavature.

Appena cotta la pasta, sfornarla, lasciando il forno acceso, eliminare la carta e i fagioli, riempirla con la besciamella rosa e livellarla; appoggiare tutt’attorno le uova e distribuire i piselli fra queste e in centro. Mettere in forno la crostata per pochi minuti affinché il tutto si scaldi uniformemente, quindi servire.

 

L’appuntamento con la prossima ricetta è, come di consueto, fissato per domani; intanto, se volete restare sempre aggiornati con i miei articoli di attualità, spettacolo e cucina, potete chiedermi l’amicizia cliccando qui e se siete alla ricerca di idee gustose per i vostri amici intolleranti al glutine, potete seguirmi, mettendo il vostro like qui.