Las Vegas, si sa, è la città che non dorme mai e le prime caratteristiche che ci vengono in mente quando la sentiamo nominare sono i casinò, le migliaia di luci che costantemente illuminano ogni angolo di questa caotica città, il lusso sfrenato e le grandi follie.
Ma Las Vegas non è solo questo. E’ un luogo che offre luoghi di incontro, musei e i negozi più strani dove fare shopping.
E’ una città che nasconde in sé tante piccole porzioni di mondo. Potrete trovarvi a Venezia e pochi passi più in là, come d’incanto, vi ritroverete ai piedi di una Torre Eiffel in miniatura.
Se volete una scarica di adrenalina fatevi un giro sulla “Las Vegas Boulevard” meglio nota come “Strip”, che ospita i più famosi hotel e casinò della città.
La Vegas offre anche parecchi musei da visitare, come ad esempio quello di Madame Tussauds, dove potrete ammirare le sculture di cera di vari personaggi dello spettacolo.
Un museo molto interessante e di recente costruzione è il Mob Museum, ovvero il museo della mafia targata USA. La sua costruzione ha richiesto ben 10 anni e ha suscitato non poche polemiche, ma nel Febbraio del 2012 il museo dedicato alla criminalità organizzata ha finalmente aperto i battenti.
Se durante il vostro viaggio sentite la mancanza dell’Italia non preoccupatevi, i riferimenti al Belpaese non mancano di certo! A partire dal Venetian Hotel che riproduce una Venezia quasi perfetta dove potrete farvi un giro in gondola sul Canal Grande.
Il Caesars Palace poi è pronto ad offrirvi un’ambientazione che richiama quasi per intero l’Impero Romano.
Forse non tutti sanno che a Las Vegas sono presenti anche campi da golf e splendide spa dove potrete farvi coccolare tra un massaggio profumato e una manicure.
Ricordate anche di visitare le famose wedding chapels dove in pochi minuti potrete essere sposati addirittura da Elvis!
Las Vegas non è così costosa come tanti pensano. Se si viaggia in gruppo i costi si riducono notevolmente e potrete addirittura permettervi una suite al Caesars Palace a 50-60 dollari a notte.
Non male no?
Se avete un buco allo stomaco la città offre ristoranti e cafè per tutte le tasche, come ad esempio la conosciutissima catena “Hard Rock Cafè”.
Durante il vostro soggiorno dedicate un paio di giornate ai tour organizzati nella Death Valley o nel Grand Canyon che sono località molto vicine alla città e facili da raggiungere.
Insomma Las Vegas susciterà in voi emozioni che vi indurranno a tornarci il prima possibile!