Almeno una volta all’anno ognuno di noi sente il bisogno di depurare il proprio organismo, magari con l’aiuto di un’ alimentazione sana e bilanciata.
La parte più importante del nostro sistema endocrino è sicuramente il fegato, che è l’organo che ci mantiene puliti data la sua importante funzione di distribuire le sostanze nutritive a tutti gli altri organi ed eliminare quelle tossiche assieme al colesterolo “cattivo”.
Stili di vita scorretti come un’alimentazione ricca di grassi e zuccheri, fumo e alcol possono compromettere l’attività epatica. E’ opportuno quindi mantenere una buona regolarità intestinale e disintossicare il fegato. Avremo così una pelle più luminosa ed eviteremo altri fastidiosi disturbi come una cattiva digestione e mal di testa.
Ma vediamo come mantenersi sani con l’alimentazione.
Il carciofo è in assoluto l’ortaggio che più aiuta a depurare l’organismo, sia fuori che dentro!
Merito della cinarina, un principio attivo che stimola la secrezione della bile.
L’ideale sarebbe mangiarlo crudo, magari condito con un filo d’olio e un po di succo di limone.
Il carciofo è altresì ricco di vitamine, calcio e potassio ed è considerato un alimento “spazzino” poiché stimola, oltre al fegato, le funzioni intestinali e renali.
Ma il carciofo non piace a tutti, quindi come fare per assumerlo in egual modo?
In erboristeria c’è la soluzione. Lo si può infatti trovare sotto forma di tintura madre o tisana.
Per la tisana ne bastano poche foglie che andranno fatte riposare in acqua bollente per qualche minuto. La tintura madre invece va assunta in gocce una volta al giorno per almeno un mese.
Se volete completare il vostro rito depurativo potete provare gli shampoo e i bagno schiuma a base di carciofo; sono infatti due cosmetici naturali indicati in particolar modo alle pelli grasse e impure.
E’ importante inoltre accompagnare il carciofo ad altri cibi ricchi di vitamine C come gli agrumi, i kiwi e la papaya.
Infine prestate attenzione alla freschezza del carciofo: se stringendolo tra le mani risulterà duro e compatto vuol dire che è fresco.