DANIELLE: A VISTA D’OCCHIO
Attraverso questo cortometraggio intitolato “Danielle“, Anthony Cerniello è riucito a catturare gli impercettibili effetti dell’invecchiamento su una persona.
Il processo di realizzazione si appoggia unicamente su time-lapse e morphing.
Per invecchiare la protagonista ha catturato foto di diversi componenti della sua famiglia fondendole assieme con risultati spettacolari.
[vimeo 74033442 w=500 h=281]
Danielle from Anthony Cerniello on Vimeo.
MIRROR CITY TIMELAPSE: CALEIDOSCOPIO URBANO
La Rete è piena di video concernenti panorami urbani realizzati con la tecnica el time-lapse.
Pochi, tuttavia, possono vantare la qualità artistica di Mirror City.
Michael Shainblum non si è limitato ad acquisire migliaia di foto, ma le ha anche modificate una ad una aggiungendo un effetto speculare e sincronizzando il video con la musica, generando così un incredibile caleidoscopio di luci e suoni.
[vimeo 70573323 w=500 h=281]
Mirror City Timelapse from Michael Shainblum on Vimeo.
BOX: REALE O DIGITALE?
Box è un cortometraggio ideato per dimostrare le potenzialità del projection mapping.
Questa tecnica consiste nel proiettare immagini su un oggetto così da modificarne l’aspetto.
L’illusione ottica così generata è sorprendente, al punto da sembrare un effetto generato al computer aggiunto in postproduzione.
In realtà, l’intero video è stato ripreso dal vivo!
[vimeo 75260457 w=500 h=281]
Box from Bot & Dolly on Vimeo.
ADVENTURE IS CALLING: IL RICHIAMO DELL’AVVENTURA
Il fotografo Shane Black ha deciso di affrontare un viaggio attraverso 32 stati degli USA percorrendo oltre ventimila chilometri.
Ogni volta che il gruppo si accampava, Black scattava foto dei panorami, fino ad accumulare ben diecimila scatti. Queste immagini sono state poi trasformate in uno spettacolare cortometraggio realizzato con la tecnica time-lapse, che permette di ammirare in cinque minuti alcuni tra i più bei scenari offerti dal territorio statunitense. Una sorta di turismo virtuale in formato espresso: imperdibile!
[vimeo 76820114 w=500 h=281]
Adventure Is Calling from Shane Black on Vimeo.
PROTEIGON: ORIGAMI ESTREMO
Realizzare un filmato in stop motion con un essere umano come protagonista presenta come difficoltà primaria la necessità di rendere i movimenti della persona il più naturale possibile, nonostante le immagini che compongono il video siano state acquisite come singoli scatti.
Una sfida che Steven Briand ha superato brillantemente, come dimostra il suo cortometraggio Proteigon.
In questo video si vede un uomo alle prese con un cubo magico che cambia continuamente forma, trasformandosi e moltiplicandosi tra le mani del protagonista.
Tutto questo senza che le movenze di quest’ultimo risultino eccessivamente legnose o innaturali.
Un capolavoro!
[vimeo 33480080 w=500 h=281]
PROTEIGON from BURAYAN on Vimeo.
ADDRESS IS APPROXIMATE: IN VIAGGIO CON STREET VIEW
Un piccolo giocattolo newyorkese utilizza un iMac e Google Street View per sognare di raggiungere la costa pacifica degli Stati Uniti, così da immergersi nel tepore delle sue infinite spiagge assolate.
Lo aiutano a immedesimarsi in questo suo viaggio virtuale tutte le suppellettili presenti nella stanza, ricreando il tramonto del sole o la vegetazione attorno alla strada.
Sfruttando soltanto la tecnica “Stop motion”, Tom Jenkins è riuscito a creare un cortometraggio dal fascino magnetizzante, degno delle migliori produzioni Pixar.
Assolutamente da vedere!
[vimeo 32397612 w=500 h=281]
Address Is Approximate from The Theory on Vimeo.
7D 2000 FPS: UNA MOVIOLA A 2000 FRAME AL SECONDO
Twixtor è un plug-in per Adobe After Effects che consente di realizzare moviole con altissime frequenze di fotogrammi al secondo, permettendo così di evidenziare il comportamento di oggetti che passano normalmente inosservati a causa della loro velocità (le gocce di pioggia, gli schizzi di una pozzanghera e così via…).
Oton Bacar, utilizzando una fotocamera Nikon 7D, ha ripreso le acrobazie di un amico con la sua BMX per poi rallentare il tutto portandolo a ben duemila fotogrammi al secondo.
Il risultato è stato pubblicato in HD su Vimeo per la nostra felicità.
[vimeo 17439665 w=500 h=281]
7D 2000 fps from Oton Bačar on Vimeo.