Il “menù del sesso felice”. Durante l’87° Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia (SIU), tenutosi a Firenze dal 27 al 30 settembre, si è discusso sul legame tra alimentazione e sessualità, confermando – grazie ai risultati di diversi studi scientifici – l’esistenza degli alimenti afrodisiaci. Gli esperti hanno così approvato un “menù del sesso felice” per lui, comprendente una serie di alimenti che – inseriti in una dieta sana ed equilibrata – aiutano il sesso grazie ai nutrienti di cui sono ricchi.
Peperoncino. Le sue doti afrodisiache sono note da tempo: grazie alla capsacina, il peperoncino migliora la circolazione sanguigna nei genitali maschili, stimola la prostata e l’eiaculazione, potenziando il desiderio sessuale dell’uomo.
Ostriche, cozze e vongole. I frutti di mare in generale sono ricchi di zinco, fondamentale per il liquido seminale ed una buona eiaculazione.
Uova. Le uova contengono proteine in grado di riequilibrare i livelli di ormoni maschili e, di conseguenza, aumentare il desiderio sessuale dell’uomo.
Avena e miele. Alimenti afrodisiaci “insospettabili”, l’avena ed il miele contengono il boro, un minerale spesso trascurato, grazie al quale riattivano la produzione di testosterone.
Cioccolato. Il cioccolato contribuisce al rilascio di serotonina, il cosiddetto “ormone della felicità”, riducendo lo stress. È quindi consigliato ad entrambi i sessi.
Gli alimenti che potenziano la fertilità. Inoltre una corretta alimentazione potenzia anche la fertilità. Alcuni nutrienti, infatti, migliorano la funzionalità della prostata e la qualità degli spermatozoi. A tale riguardo sono essenziali la vitamina C – contenuta in alcuni tipi di frutta e verdura (arancia, pompelmo, pomodoro, basilico, rucola) – e l’acido folico – contenuto in broccoli, cavoli, spinaci e legumi –. La qualità degli spermatozoi è ottimizzata anche dallo zinco, presente in alimenti quali fegato e pollo, e dai grassi omega-3 di cui è ricco il pesce. Cibi consigliati sono anche lo zafferano, in grado di prevenire i difetti degli spermatozoi, e le noci, che favoriscono la dinamicità e l’attività degli spermatozoi.
Gli alimenti no. Tra gli alimenti che, assunti in quantità eccessive, possono risultare dannosi per la salute e la vita sessuale, troviamo ancora una volta le bevande zuccherate – che compromettono sia l’erezione che la qualità del liquido seminale –, le carni rosse, gli acidi grassi saturi, i fritti e l’alcol (quest’ultimo mette a rischio anche la produzione degli ormoni sessuale, a discapito del desiderio).
Forse può interessarti anche: Pressione alta: lo zucchero è più pericoloso del sale?, I 14 alimenti che invecchiano la pelle e rovinano il sorriso e Gli effetti dello smartphone a letto: rovina l’intimità di coppia, la qualità del sonno e la vista