Vi siete mai chiesti se vi fosse concesso chiamare il vostro maiale Napoleone oppure morire all’interno del parlamento Britannico? Ovviamente, la risposta è no. Si tratta di leggi realmente esistenti e tutt’oggi in vigore! Inutile dire che sono parte della top 25 delle leggi più assurde del mondo stilata dal quotidiano britannico “The Times“.
Sono presenti regole e leggi assurde provenienti da tutto il mondo e non sono certo le uniche esistenti! Ve ne sono centinaia di migliaia, una più divertente dell’altra. Ecco, quindi, una top 10 firmata Kontrokultura!
- Tutti conosciamo la fresca comodità delle ciabatte infradito, soprattutto in estate, ma in Florida non piacciono. Dal 2005, infatti, questo modello di ciabatte è illegale e la pena per chi trasgredisce la legge è una sanzione di 500$ o, addirittura, 60 giorni di prigione.
- Quanti di noi hanno copiato durante un compito in classe! Praticamente tutti. In Bangladesh, invece, è impossibile. Ma non perché i professori siano più severi ma perché si rischia il carcere. Imbrogliare è proibito per legge.
- In Tennessee, invece, la legge è molto attenta anche alla spiritualità: per un ateo e, infatti, vietato ricoprire cariche pubbliche.
- Tutti gli stereotipi sull’amore sembrano confluire in questa legge: l’amore non ha età, l’amore supera tutte le avversità, la Francia è la patria dell’amore. Proprio in Francia, infatti, è legale sposare una persona morta. Tale pratica è chiamata matrimonio postumo.
- In Islanda la Corte Suprema ha vietato di costruire strade o edifici che possano violare e distruggere l’habitat delle creature fatate. Si crede fermamente, infatti, che alcune aree del Paese siano abitate da fate e elfi.
- L’Inghilterra ha una rigida legislazione riguardo alle norme da rispettare per frequentare il Parlamento. Non solo è vietato morirci, ma è anche proibito indossare l’armatura per entrare a Westminster. Divieto diligentemente applicato dal 1313.
- C’è chi dice che esistano, c’è chi è scettico, c’è chi sostiene che non ci contattano perché sono più intelligenti di noi… nel dubbio una legge dello stato brasiliano del Mato Grosso ha predisposto la costruzione di un aeroporto destinato ad accogliere eventuali atterraggi alieni.
- In Giappone, uno dei Paesi più magri al mondo dal 2009, l‘obesità non è vista di buon occhio: esiste, infatti, una legge che impone un tetto massimo al girovita che deve essere massimo 80 cm per gli uomini e 90 per le donne.
- In Michighan è assolutamente vietata la convivenza: i trasgressori potrebbero essere perseguiti per legge, con una multa fino a 1.000 dollari e anche con un anno di reclusione.
- In Giordania la legge più singolare riguarda il sesso: una coppia sposata deve concedersi un rapporto sessuale almeno una volta ogni quattro mesi.
Bisogna fare attenzione, quindi, se vogliamo trasferirci o fare una vacanza all’estero, a non trasgredire nemmeno queste leggi che, per quanto assurde, comportano tutte delle salate sanzioni. Buon viaggio quindi e… se visitate l’Australia ricordatevi che gli shorts rosa sono vietati di domenica!