La ricetta di quest’oggi è quella del luccio alla brace, secondo piatto di pesce leggero, mediamente elaborato e non eccessivamente costoso. In realtà, con questo metodo, potete cucinare anche altri pesci d’acqua dolce e vedrete che il risultato sarà ottimale. Vediamo, quindi, come si realizza questa pietanza.
Ingredienti per 4 persone:
1 luccio
2 cipolle grandi
6 pomodori tondi maturi
2 cucchiai di salsa di pomodori setacciati
olio di oliva
2 cucchiai di paprica in polvere
sale e pepe quanto basta
Preparazione:
Lavare e asciugare il pesce, sventrarlo e allargare la cavità addominale al punto da poter eliminare l’intera lisca. Poggiarlo aperto sul piano di lavoro e strofinarlo da una parte e dall’altra con sale e pepe. Così prepararlo, cuocerlo alla brace, sistemandolo con la parte munita di pelle verso l’alto.
A parte, in una larga padella una di olio, cuocere i pomodori tagliati a pezzetti (senza semi) e le cipolle tritate grossolanamente o affettate. Lasciare cuocere con 1/2 bicchiere di acqua per circa 10 minuti, quindi cospargere di paprica e proseguire la cottura per altrettanto tempo. Alla fine, mescolare la salsa preparata.
A questo punto rigirare il pesce, mettendo verso la brace la parte con la pelle.
Coprire la parte già cotta (che adesso è rivolta verso l’alto) con a salsa di pomodori e cipolle e proseguire la cottura alla brace ancora per 10 minuti.
A cottura ultimata, trasferire il pesce intero su un vassoio, porlo con la parte condita rivolta verso l’alto e servirlo subito, ancora ben caldo.
L’appuntamento con la prossima ricetta è, come di consueto, fissato per domani; intanto, se volete restare aggiornati con i miei articoli di attualità, spettacolo e cucina, potete chiedermi l’amicizia cliccando qui e se siete alla ricerca di idee gustose per i vostri amici intolleranti al glutine, potete seguirmi mettendo il vostro like qui.
Un altro secondo di pesce scelto per voi:
Triglie aromatiche: cliccate qui