Primavera: stagione di pollini e di allergie! L’Arpav, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione ambientale del Veneto, mette a disposizione una nuova applicazione per permettere ai cittadini di controllare la concentrazione di pollini nell’aria. L’applicazione per smartphone è gratutita e si può facilmente scaricare da Android Market e da App Store. L’Arpav da dieci anni effettua il monitoraggio dei pollini e di altri agenti allergeni presenti nell’aria del Veneto raccogliendo settimanalmente campioni che poi vengono studiati giornalmente.
I pollini responsabili di allergie sono prodotti dagli alberi di Cipressi, Betulle, Olivi e da piante erbacee come Parietaria, Ambrosia, Graminacee etc.
La parte dei pollini responsabile delle allergie sono gli antigeni che quando entrano in contatto con le vie respiratorie stimolano il sistema immunitario che produce immonoglobuline IgE, gli anticorpi che incontrandosi con gli antigeni producono istamina infiammando il corpo a livello del naso, degli occhi e del sistema respiratorio.
E’ molto importante per i soggetti a rischio essere quindi sempre informati sulla concentrazione dei pollini nell’aria evitando quindi di stare all’aperto nei luoghi dove il polline supera i valori di soglia monitorati costantemente dall’Arpav.
Come combattere l’allergia da polline
Negli ultimi anni le allergie sono notevolmente aumentate soprautto tra i più piccoli che soffrono maggiormente anche per l’inquinamento atmosferico. Il calendario dei pollini varia a seconda delle piante. Le graminacee ad esempio sono attive da aprile a giugno, la parietaria da marzo a ottobre, le composite da luglio a settembre, le betullacee da gennaio a maggio, le olacee da maggio a giugno e le cupressacee da gennaio ad aprile.
In questi periodi dell’anno è necessario quindi fare maggiormente attenzione all’aria che si respira e prendere particolari accorgimenti sopratutto per i bambini che devono evitare di uscire all’aperto durante le giornate secche e ventose perchè la concentrazione di pollini è maggiore. La pulizia quotidina è indispensabile sopratutto dei capelli che possono facilmente riempirsi di polline, è essenziale poi pulire spesso la casa in particolare tappeti, moquette, tappezzerie e tendaggi e i pavimenti. Non aprire le finestre per arieggiare quando fa molto caldo e in viaggio tenere i finestrini chiusi usando invece l’aria condizionata.
Gli esperti consigliano di consultare sempre il sito dell’Agenzia anche quando si parte per una vacanza.
Per scaricare l’applicazione dell’Arpav e per maggiori informazioni è possibile visitare il sito: La nuova applicazione dell’Arpav