Il bambino e il mago di Salvatore Brizzi

Il bambino e il mago

Cosa c’è di più magico della fanciullezza? Il periodo in cui tutti credono nella magia e nella vita, nel potere magico insito in ognuno di noi.
I bambini sono magici, credono in Babbo Natale, nella Befana, nei folletti, nelle fate, nei reami incantati.
In questo libro Salvatore Brizzi attraverso un lungo scambio di lettere tra un bambino e un mago esplora a piccoli passi il mondo dell’esoterismo, spiegando con un linguaggio semplice ma intuitivo argomenti di grande portata intellettuale.
Il mondo della magia è visto attraverso gli occhi di un bimbo innocente che non conosce ancora le cattiverie della vita e che è aperto a tutte le possibilità che l’universo ci offre.
Il libro si legge facilmente anche se tratta a volte argomenti spinosi e delicati, il lignuaggio è semplice e scorrevole anche nelle parti dove tratta argomenti storici.

E’ dedicato a chi è alla ricerca di una nuova via, di un nuovo percorso interiore, a chi vuole vedere oltre l’apparenza ma aspira a conoscere l’infinita magia che ci ci avvolge ogni giorno e che spesso è oscurata da preconcetti e credenze errate.
Utile per chi sta intrapprendendo un nuovo cammino interiore e vuole andare oltre la realtà fisica, per chi vuole vivere completamente la vita senza rimpianti.

Il libro si legge tutto in un fiato tanto è scorrevole. E’ il ponte che unisce l’anima al corpo, che ammalia, che trascina in una nuova realtà sconosciuta ai molti; dedicato ai bambini ma anche agli adulti.

Perchè la magia può essere buona e tutti possono accedere ai suoi poteri. L’iniziazione alle arti magiche non deve essere un privilegio per pochi ma essere alla portata di chiunque vuole aprire il suo cuore e la mente a una realtà spesso nascosta o derisa.
Un libro passionale, ricco di idee, suggerimenti, concetti importanti e rivelazioni.