La pressione alta assieme al colesterolo e ai trgliceridi, costituisce uno dei più importanti fattori di rischio per la salute del nostro cuore. In particolare aumenta il rischio di infarto e ictus. Pertanto è importante intervenire per trattare il problema. Nel caso in cui si tratta di ipertensione lieve è possibile tenerla sotto controllo senza dover necessariamente ricorrere a una terapia farmacologica.
Pressione alta: 5 modi per abbassarla in maniera naturale
Sodio il nemico numero uno. In caso di pressione alta gli alimenti ricchi di sale e sodio possono favorire l’ipertensione. La maggior parte del sale che ingeriamo è contenuto nei cibi stessi, per cui dobbiamo fare sempre attenzione alle etichette. Inoltre per insaporire i cibi, lo stesso sale può sostituirsi con delle spezie, ad esempio col peperoncino.
E’ importante non solo diminuire o eliminare del tutto il sale, ma anche aumentare l’assunzione del potassio per diminuire la pressione. Il potassio è importante per la regolazione dei fluidi e dei minerali sia all’interno che all’esterno delle cellule. In particolare è contenuto in noci, nocciole, mandorle, legumi secchi, cioccolato fondente, cereali integrali, farina di soia.
Perdere peso. L’attività fisica aiuta ad eliminare le calorie in eccesso. In questo senso può essere utile camminare, passeggiare per circa mezz’ora al giorno. Fare delle camminate a passo sostenuto irrobustisce il muscolo cardiaco. In questo modo il cuore può lavorare di meno ottimizzando al massimo tutte le sue fondamentali funzioni.
Smettere di fumare. La nicotina contenuta nelle sigarette causa un aumento della pressione. In particolare il tabagismo si pone tra le principali cause di ipertensione. Danneggiando i vasi sangugni il fumo di sigaretta è causa dell’aumento della pressione anche a lungo termine.
Mangiare grassi sani. I grassi contenuti nel salmone (fresco non affumicato) e nei semi di lino avrebbero un effetto positivo sull’ipertensione arteriosa in quanto sono ricchi di acidi grassi omega-3.
Gestire lo stress. Non si tratta certo di un compito facile. Per affrontarlo al meglio dobbiamo prenderci una pausa e fare degli esercizi di respirazione profonda. Soprattutto è importante fare ciò che ci piace per rilassarci.