Sposarsi in Italia è il sogno di molti stranieri provenienti da ogni angolo del mondo che scelgono lo scenario del nostro paese per la propria giornata più importante. I matrimoni internazionali sono sempre più celebrati in Italia e tanto è che nel corso degli ultimi tre anni c’è stato un aumento circa del 15% di nozze internazionali nelle principali città Italiane.
Solo nel 2015, sono stati celebrati circa 6000 matrimoni tra stranieri in Italia che hanno portato un giro d’affari di 315 milioni di euro circa. Questo dato è aumentato in maniera vertiginosa nel 2018, dove i matrimoni sono arrivati a circa 8 mila. Il business è cresciuto, arrivando a sfiorare circa 500 milioni di euro. Ma quali sono le mete preferite dagli stranieri che scelgono di convolare a nozze in Italia?
Sposarsi in Italia, ecco dove
L’Italia è in vetta alla classifica europea come location per matrimoni. Gli stranieri scelgono di sposarsi in Italia perché è ricco di natura, arte e di storia. Ma anche nella classifica mondiale l’Italia è messa bene: si trova al secondo posto dopo le Hawaii. Stando ai dati Istat, però una delle destinazioni Italiane più ricercate per contrarre matrimonio tra stranieri è la Toscana. Per il suo turismo molto particolare, semplice ed elegante, la cucina e i paesaggi, la Toscana viene scelta anche perché ha molte strutture che si adattano a questo particolare tipo di esigenza.
Un’altra città tra le preferite tra quelle per organizzare matrimoni tra stranieri è Roma per i suoi scenari e la sua bellezza senza tempo. Il centro di Roma, infatti, ogni giorno ospita decine di matrimoni, soprattutto nel periodo compreso tra maggio e settembre. Tra le città più apprezzate sotto questo aspetto vi è anche Venezia. La Serenissima è senza ombra di dubbio la location perfetta per le nozze. Vista l’importanza di questa città a livello mondiale, molte persone provenienti da varie parti del mondo scelgono questa città che regala bellissime ambientazioni. Basta vedere le foto di questo matrimonio a Venezia per stranieri organizzato da White Emotion per rendersi conto di quanto potrebbe essere incantevole organizzare lì le proprie nozze.
Altre location da non perdere in Italia per organizzare le nozze per stranieri
Assolutamente da non perdere, come speciale ambientazione delle nozze è il lago di Como, in Lombardia. L’ambientazione di uno dei laghi più importanti di tutta Italia, la presenza di numerose agriturismi, con la natura che abbraccia anche un particolare stile storico, sono gli ingredienti essenziali per una location perfetta. Inoltre vi è anche la costiera Amalfitana, patrimonio dell’Umanità che viene scelta proprio per la sua bellezza.
Non è un caso infatti, che Amalfi, Positano ma anche le Isole del Golfo di Napoli come capire Ischia e Procida, vengono scelti ogni anno da decine di coppie provenienti da ogni parte del mondo per ospitare il proprio matrimonio. Nella semplicità della cucina tipica Campana, vi è la bellezza di uno scenario che abbraccia anche arte e cultura storica: sicuramente si avrà un matrimonio perfetto. Però, è importante, per organizzare tutto nei minimi dettagli, farlo grazie all’aiuto degli esperti wedding planner.