
Iniziativa che non passa inosservata quella proposta dal Sistema Musei Civici di Roma Capitale! In nome della valorizzazione del patrimonio culturale, il 6 ottobre è partita una campagna pubblicitaria volta alla promozione di 7 “piccoli musei” e delle opere poco note al grande pubblico che questi gioielli romani ospitano: fino a dicembre, le pagine FaceBook dei musei e l’account Twitter @museiincomune saranno costantemente aggiornante, ed in più sarà possibile condividere la propria esperienza di visita twittando l’hashtag #7museigratis.
Sì, gratis! Ad agosto sono infatti entrate in vigore le nuove tariffe di accesso, ed i 7 “piccoli musei” in questione sono diventati completamente gratuiti!
Ecco di seguito la lista dei 7 musei gratis: Museo delle Mura, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Villa di Massenzio, Museo Napoleonico, Museo Carlo Bilotti (dov’è possibile ammirare le opere di grandi artisti quali Warhol, de Chirico, Severini, Manzù e Rivers) e Museo Pietro Canonica.

Che siate appassionati di archeologia, di storia o di arte contemporanea, ora avete altri 7 buoni motivi per visitare Roma!