Allerta Ebola in Italia: misure di prevenzione.

Allerta
Allerta ebola, misure di prevenzione in corso

Bentornati amici e amiche, oggi vogliamo spendere qualche parola riguardo l’allerta Ebola, un problema che sta mettendo in allarme tutto il mondo.

L’Europa è sotto assedio: il virus Ebola si sta diffondendo ed è necessario prendere tutte le misure di sicurezza del caso. Parliamo di un virus che è molto aggressivo per l’uomo e che è mortale: causa febbre emorragica, diarrea e stati alternati di febbre molto alta, oltre a spossatezza e stanchezza costante.

Le origini del virus Ebola si localizzano geograficamente alla Repubblica Democratica del Congo. La notizia è che potrebbe essere arrivato anche in Italia, come abbiamo potuto sentire ai telegiornali e non solo,per questo è necessario stabilire delle misure di prevenzioni sin da subito ed è ciò che il Ministero della Salute sta facendo, annunciando però che, per ora, non c’è nessun pericolo di essere contagiati.

Il Ministero della Salute ha pubblicato un comunicato, all’interno del quale vengono date indicazioni per quanto concerne il Virus Ebola e nel quale si raccomanda di seguire ogni tipo di azione di vigilanza necessario nei confronti di tutti coloro che provengono dalla Guinea o da altri paesi che confinano con l’Africa, come misura di prevenzione ed eventualmente per riscontrare con certezza i sintomi del virus Ebola.

Il nostro paese è quindi in allerta, non solo il Ministero della salute, ma anche il Ministero della Difesa, la Croce Rossa, l’Istituto Nazionale per le Malattie infettive e l’Enac, hanno ricevuto indicazioni su come comportarsi nel caso in cui si entrasse in contatto con un soggetto affetto dal virus Ebola.

Occorre sottolineare che tutte queste misure sono del tutto precauzionali ma che, comunque, sarebbe meglio non recarsi presso i paesi maggiormente colpiti dal virus.

Amici, amiche, stiamo parlando di un problema veramente serio, ma ricordiamoci sempre che, per contrarre il virus, è necessario entrare in contatto con animali e/o persone affette. È importante rimanere sempre aggiornati, senza però lasciarci pervadere dalla paura.
Vi terremo aggiornati.