Nuovo appuntamento con Speciale Techetechetè
Questa sera alle 20:35 su Canale 5 va in onda una puntata speciale di Techetechetè. Un appuntamento interamente dedicato ad cantante della musica italiana che nella giornata odierna raggiunge un grande traguardo ovvero quello dei suoi primo 80 anni d’età.
I telespettatori assisteranno ad immagini e performance del passato su Peppino Di Capri, ma anche i più recenti momenti dell’artista che è stato colpito da un grave lutto.
Il cantante recentemente ha subito un gravissimo lutto: è morta la moglie Giuliana Gagliardi
Qualche giorno fa Peppino Di Capri è stato colpito da un gravissimo lutto. Infatti a inizio luglio è venuta a mancare a Napoli la consorte Giuliana Gagliardi. La donna aveva solo 68 anni è volata in cielo a causa di un brutto male. Erano i primi Anni Settanta quando il cantante conobbe la donna che poi sarebbe diventata sua moglie.
Era una studentessa partenopea di biologia con cui iniziò una relazione sentimentale dopo al divorzio dalla prima moglie Roberta Stoppa. Con quest’ultima l’artista ebbe il figlio Igor. Peppino Di Capri e Giuliana Gagliardi sono convolati a nozze nel 1978 e dopo tre anni hanno avuto i due figli Edoardo nato nel 1981 e il secondogenito Dario, venuto al mondo nel 1986.
Ma chi è Peppino Di Capri?
Come accennato prima, questa sera dopo il TG1 delle 20 viene trasmessa una puntata speciale di Techetechetè, il programma dell’access prime time estivo dedicato alle trasmissioni e i personaggi del passato. Nell’appuntamento odierno si parlerà di Peppino di Capri, pseudonimo di Giuseppe Faiella. Il cantante è nato a Capri il 27 luglio 1939 e proprio oggi è il suo 80esimo compleanno.
Oltre a cantare è anche un attore, visto che durante la sua giovinezza ha recitato in diversi film musicarelli. Peppino, inoltre, ha partecipato a ben quindici Festival di Sanremo detenendo il record col collega Al Bano Carrisi. Di Capri ne ha vinto uno nel 1973 con il celebre brano ‘Un grande amore e niente più’ e poi anche nel 1976 con la canzone ‘Non lo faccio più’.
Nel suo lungo curriculum è presente pure il trionfo al Festival di Napoli del 1970 con ‘Me chiamme ammore’. Mentre i suoi più grandi successi sono senza ombra di dubbio ‘Champagne’ e ‘Roberta’.