Chi possiede uno o più amici felini domestici sa che cosa significhi provare la gioia di tornare a casa e vedere il proprio amico felino peloso desideroso di coccole e attenzioni.
Accarezzare i propri amici felini e viziarli è una cosa normale e spontanea, ma è molto importante fare attenzione, perché spesso nutrire in modo scorretto i propri animali può causare l’insorgere di problemi di salute.
Dunque, cosa è importante non dare da mangiare ai propri gatti domestici?
- Prima di tutto il sushi: è vero che i gatti vanno matti per il pesce, ma il pesce crudo può provocare disturbi gastrointestinali, poiché contiene un enzima che devia il corretto assorbimento della Vitamina B.
- La cipolla e l’erba cipollina sono tossiche per i gatti e l’assunzione di questi alimenti provoca il cattivo funzionamento dei globuli rossi, e causa l’insorgere dell’anemia.
- Le uova crude sono il primo veicolo di batteri e salmonella e dandole ai vostri gatti li metterete a rischio di pancreatite, per questo, se potete, evitatele, oppure dategliele molto raramente e soprattutto cuocetele.
- Le ossa: ciò che piace ad un cane non è sempre amato da un gatto, è chiaro; le ossa sono troppo dure per i dentini dei gatti e possono indurlo a soffocarsi, oltre a correre il rischio di una perforazione dell’intestino.
- Le frattaglie, siano esse crude o grasse, sono un pericoloso veicolo di infezioni intestinali, per questo consigliamo di evitarle come la peste.
- Concludiamo l’elenco con il caffellatte: è vero che i gatti amano il latte, ma associato al caffè può causare ansia, aumento del battito cardiaco, diarrea ed ipertensione.
Dunque amici e amiche, non sempre i nostri amici felini si sentono coccolati per un “premio goloso”. Dedicatevi a loro facendo tante tante coccole e tanti grattini e vedrete che saranno sazi e soddisfatti anche mangiando solo i loro soliti croccantini e le loro deliziose bustine!