Si sa, i tablet sono ormai un bene “necessario” e indiscusso, affermato nel mercato dell’elettronica mobile; i modelli sono innumerevoli e scegliere i migliori in commercio non risulta per niente facile, visto che ormai siamo letteralmente invasi da numeri, sigle e specifiche svariate. In questa guida ben curata vi aiuteremo a districarvi tra le decine di modelli in commercio, consigliandovi il miglior tablet in ogni fascia di prezzo e proponendovi il miglior prezzo in rete, preso in tempo reale e costantemente aggiornato.
Partendo dalla fascia ultra-economica, quindi restando sui 100-150€ sicuramente il miglior tablet in circolazione è il:
ASUS MEMOPAD HD 7
Scheda tecnica:
- Display: 7 pollici IPS HD 1280 x 800 pixel,
- CPU: Mediatek quad – core @1.5 GHz,
- GPU: PowerVR SGX,
- Fotocamera: 5 megapixel, webcam frontale,
- Storage 16 GB, espandibili con micro SD,
- Android 4.2.2 Jelly Bean.
- Autonomia 10 ore.
Andiamo ora a vedere qual’è il miglior tablet della fascia economica:
Asus Nexus 7 2013
Scheda tecnica:
- OS: Android 4.3 Jelly Bean
- CPU: Qualcomm Snapdragon S4 Pro @ 1.5GHz
- GPU: Adreno 320
- RAM: 2GB DDR3
- Display: 7″ 1920×1200 IPS con vetro anti-impronte e resistente
- Memoria interna: 16/32GB senza micro SD
- Fotocamera: 5MP sul retro e 1.2MP frontale
- Connettività: SlimPort,BT 4.0, 802.11a/b/g/n Wi-Fi, NFC
- Led di notifica
- Dimensioni: 7.9″ x 4.5″ x 0.3″
Passiamo ora ad analizzare il miglior tablet della fascia media, quindi per chi avrebbe intenzione di spendere circa 300€:
Acer Aspire Switch 10
Scheda tecnica:
- Convertibile 2 in 1: notebook e tablet
- Processore: Intel Atom Z3735 Quad-Core
- RAM:2GB
- Storage: 32GB
- Descrizione scheda grafica Intel HD Graphics
- Display 10.1″ IPS Zero Air Gap
- Windows 8.1 con Microsoft Office 365 incluso
- Tastiera italiana QWERTY
- Peso: 585 g
- Risoluzione schermo 1366 x 768
- Tipo wireless 802.11n
Siamo arrivati a consigliare i migliori tablet della fascia alta, i quali si aggirano intorno ai 400-500€:
HTC Nexus 9
Scheda tecnica:
- Dimensioni 228,25 X 153,68 X 7,95
- Peso 425g (Wi-Fi) 436g (LTE)
- Batteria 6700 mAh
- Display 8.9 pollici QXGA (2048 X 1536) ratio 4:3, doppio tap per risveglio
- Processore NVIDIA Tegra K1 64 Bit , Kepler GPU
- 2 GB RAM
- Fotocamera posteriore 8 Megapixel
- Fotocamera anteriore 1.6 Megapixel
- 16 / 32 GB Memoria interna
- Audio: HTC BoomSound
- OS: Android 5 Lollipop
SONY XPERIA TABLET Z
Scheda tecnica:
- Display: 10.1 pollici TFT 1920 x 1080 pixel,
- CPU: Snapdragon S4 Pro Quad Core 1.5 GHz,
- GPU: Adreno 320,
- Storage: 16 GB, 32 GB espandibili con micro SD,
- Fotocamera: 8 MP, 2 megapixel webcam frontale,
- Android 4.4 KitKat
Concludiamo ora in bellezza con i miglior tablet al mondo, nonchè cosìdetti Top di gamma:
Lenovo Miix 2
Scheda tecnica:
- Schermo: 11.6 pollici LED a risoluzione 1920 x 1080;
- Sistema Operativo: Windows 8.1 aggiornabile;
- CPU: Intel Core i5-4202Y dual-core con Hyper Threading da 1.6GHz;
- GPU: Intel HD 4200;
- RAM: 4 GB DDR3 1600 MHz;
- Fotocamere: 720p posteriore, 1080p frontale con doppio microfono;
- Connettività: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, Bluetooth 4.0, lettore di schede microSD;
- SSD: Samsung 256 GB (sono disponibili anche in versione da 64 GB e 128 GB);
- Porte: 1x USB 3.0 (per ricaricare il dispositivo), 2xUSB 2.0 sulla dock, 1 microHDMI, 1 jack uscita/ingresso combinati;
- Peso: 800 grammi + 600 grammi (dock), dimensioni 302 x 190 x 11 mm;
- Batteria, 36Wh (fino a 8 ore).
Apple iPad Air 2
Che dire su questo tablet? Sicuramente se cercate un tablet performante e preferite l’azienda di Cupertino alle varie aziende Coreane, e il suo sistema mobile iOS 8 anzichè Android, allora dovete optare ad occhi chiusi per il nuovo Air 2 annunciato nel mese di Ottobre. Si tratta di un upgrade rispetto al primo modello che introduce un processore A8X con coprocessore M8, molto più performante rispetto ad iPhone 6 sopratutto dal punto di vista grafico. Il tablet è anche più sottile del primo modello, con uno spessore di soli 6,1 mm.
Il display è sempre da 9,7 pollici, ma troviamo un nuovo rivestimento anti-riflesso e la nuova fotocamera da 8Mpx che troviamo anche sui due nuovi modelli di iPhone. Troviamo anche un wi-fi più veloce e una batteria più longeva anche grazie al nuovo iOS 8.1. Disponibile nei tagli da 16, 64 e 128GB, con o senza connettività LTE 4G quindi attenzione al modello che cercate durante la fase di acquisto. Disponibile nei colori bianco, argento e oro.
Spero di essere stato esaustivo e…a voi la scelta!