Pasta e fagioli

Pasta e fagioli
Il piatto del giorno: pasta e fagioli

Le ricetta di quest’oggi è quella della pasta e fagioli. Si tratta di un piatto non eccessivamente costoso ma abbastanza elaborato, perché richiede una lunga preparazione. Logicamente si presta maggiormente ad essere servito nella stagione invernale ma, visto il grande freddo arrivato nel nostro paese negli ultimi giorni, può essere preparata anche in questo periodo e accompagnata da una bottiglia di buon vino rosso.

Vediamo dunque come si realizza questa pietanza.

 

Ingredienti per 6 persone:

300 g di fagioli borlotti secchi oppure 500 se freschi (si intende il peso netto senza baccello)

600 g di costine di maiale (possibilmente senza l’osso del prosciutto)

200 g di cotenna di maiale

150 g di pancetta affumicata

80 g a persona di pasta fresca o secca (maltagliati)

1 rametto di salvia

4 cucchiai di farina

olio, aglio e sale quanto basta

 

Preparazione:

Mettere in una pentola con acqua fredda (6 litri abbondanti) i fagioli, l’osso del prosciutto, il rametto di salvia e il sale (se i fagioli sono secchi, farli “rinvenire” mettendoli a bagno, in acqua tiepida, preferibilmente a sera prima di preparare la minestra).

Dopo un’ora di cottura, aggiungere le costine e la cotenna ben pulita.

Mettere in un tegame uno spicchio di aglio e l’olio sufficiente per rosolare la pancetta tagliata a dadini; aggiungere 4 cucchiai di farina e lasciare tostare per circa 10 minuti continuando a mescolare.

Versare il tutto nella pentola dei fagioli e far cuocere a fuoco lento almeno per un’altra ora. Infine aggiungere la pasta. Questo tipo di minestra ama molto la cottura, per cui, se verrà lasciata sul fuoco anche per 3 ore complessive ne sarà grata e il suo sapore lo dimostrerà!

La pasta e fagioli è ottima servita non troppo calda e, nel caso ne avanzasse, è buonissima anche riscaldata, sebbene ci sia la pasta.

Si capisce che è ben riuscita quando il mestolo starà diritto nella pentola!

 

L’appuntamento con la prossima ricetta è, come di consueto, fissato per domani; intanto, se volete restare sempre aggiornati con i miei articoli di attualità, spettacolo e cucina, potete chiedermi l’amicizia cliccando qui e se siete alla ricerca di idee gustose per i vostri amici intolleranti al glutine, potete seguirmi mettendo il vostro like qui.