
Alte, basse, magre, grasse: tutte le donne (o quasi) hanno dovuto fare i conti, almeno una volta nella vita, con la cellulite. Inestetismo per eccellenza, la cellulite si è guadagnata negli anni il primo posto tra i nemici della bellezza di noi donne. Da anni combattiamo questo nemico con le armi più disparate: creme, unguenti, fanghi, trattamenti estetici più o meno costosi, diete, massaggi e molto altro ancora, spesso senza ottenere risultati soddisfacenti. Vissuta quasi sempre come un problema puramente estetico, la cellulite in realtà nasconde dei disturbi più seri, spesso a livello circolatorio, che devono essere trattati in maniera adeguata, modificando il proprio stile di vita e le proprie abitudini. Se non siete tra le poche fortunate graziate da Madre Natura e cercate delle soluzioni efficaci per combattere la ritenzione idrica, continuate a leggere: scopriremo insieme dei rimedi naturali utili a sconfiggere la cellulite.
Alimenti per combattere la cellulite
Fondamentale per riattivare la circolazione e sconfiggere la cellulite è un’alimentazione sana e bilanciata. La vostra dieta dovrebbe essere ricca di vitamine (in particolare A B e C), fibre e sali minerali e povera di grassi, soprattutto animali e zuccheri. Alcuni alimenti hanno proprietà nutrizionali che li rendono adatti a chi come voi vuole combattere la cellulite anche dall’interno. Tra questi vi ricordo: le alghe, le arance, la betulla, i carciofi, le cipolle, la crusca, le mele, il prezzemolo, il tarassaco e l’uva. Non fate mai mancare questi cibi sulla vostra tavola!
Decotti per combattere la cellulite
- Decotto di verbena: prendete in erboristeria 50 grammi di foglie fresche di verbena, frantumatele e mettetele a bollire in 50 cl di aceto per una ventina di minuti. Dopodiché, racchiudete la poltiglia tra due garze e applicatela ben calda direttamente sulle zone colpite dalla cellulite che volete trattare. Lasciate agire 30 minuti.
- Decotto di quercia marina: procurate in erboristeria 50 grammi di quercia marina tallo intero essiccato. Fate bollire il tutto in 50 cl di acqua per circa un quarto d’ora. Applicate poi il composto ancora caldo sulle zone da trattare sempre avendo cura di sistemarlo tra due garze. Lasciate agire 30 minuti.
Si raccomanda di ripetere regolarmente l’applicazione dei decotti.
Infuso per combattere la cellulite
Ottimi alleati nella lotta contro la cellulite sono gli infusi. È possibile preparare numerosi infusi; oggi ve ne propongo uno molto efficace. Per prepararlo occorrono:
- 50 g di Ciliegio piccioli
- 50 g di Regina dei prati
- 30 g di Fuco
- 30 g di Asparago
- 20 g di Mais
- 20 g di Marrubio bianco
- 20 g di Bardana
- 20 g di Anice
Fate riscaldare dell’acqua fino al primo bollore. Versatela in una tazza e lasciateci in infusione un cucchiaio della miscela di erbe per dieci minuti. Coprite la tazza. Trascorso il tempo, filtrate e bevete. Per risultati ottimali, bevete una tazza 3 volte al giorno.
Bagni caldi con le erbe per combattere la cellulite
Non c’è niente di meglio che un bel bagno caldo per rilassarsi, ancor di più se nel frattempo combattiamo la cellulite. Vediamo come!
Fate bollire per mezz’ora in 5 litri di acqua 2 manciate di foglie fresche di Edera. Filtrate e versate nell’acqua calda della vasca insieme ad 1 kg di sale marino integrale. Immergetevi per almeno 30 minuti.
Avete mai provato qualcuno di questi rimedi? Ne avete degli altri da suggeririci? Scriveteci nei commenti!