I frutti rossi, oltre ad essere molto freschi e bellissimi da vedere hanno anche molte proprietà benefiche per il corpo, in particolare per il cuore e per le arterie. Ne conosciamo di svariati, i più famosi sono le fragole e i frutti di bosco (more, mirtilli, lamponi e ribes). Ma come mai questi frutti sono così importante per il nostro organismo?
Secondo alcuni scienziati francesi , basterebbe bere durate la giornata una miscela di : uva, mirtillo e ribes nero per combattere i problemi cardiocircolatori. Hanno testato la preziosa miscela sulle arterie di un maialino da laboratorio. I risultati sono stati ottimali, infatti hanno notato un rilassamento notevole nell’animale che ha favorito un maggior flusso sanguigno. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista della Royal Society of Chemistry sull’alimentazione e rappresenta l’ennesima alla teoria che frutta e verdura aiutino a prevenire danni cardiaci, e inoltre siano ottimi per prevenire problemi di qualsiasi tipo.
Ovviamente non parliamo di succhi di frutta confezionati ma di quelli naturali, possibilmente appena spremuti.
In generale hanno un alto apporto vitaminico tra cui la vitamina A, come anche B1, B2 e C. Inoltre, sono molto dissetanti quindi rilassano il corpo e aiutano a combattere la tachicardia, hanno una giusta quantità di Sali minerali, in più migliorano anche la vista, vengono chiamati anche “frutta viva” perché aiutano a prevenire l’invecchiamento combattendo i radicali liberi.
È consigliato inserire nella propria dieta 5 piccole porzionidi frutta e verdura,distribuiti nell’arco della giornata. Oltre a favorire l’alimentazione, aiuteranno anche il funzionamento del corpo e dell’organismo in generale. Dunque diciamo SI ai frutti rossi! Che ricordiamo, sono molto consigliati alle donne in menopausa che essendo più fragili possono essere più a rischio. Ma non solo, i frutti rossi sono consigliati anche alle giovani ragazze o ragazzi che soffrono di pressione bassa.