Tim Cook, CEO Apple dichiara: “Sono gay e sono fiero di esserlo!”

tim cook
coming out ceo apple

Cari lettori e care lettrici benvenuti e bentornati! L’argomento di oggi è molto fresco, risale infatti a poche ore fa il coming out del famosissimo CEO di Apple, che dichiara senza peli sulla lingua di essere omosessuale e di andarne molto fiero!

Giunti ormai alla fine del 2014, nonostante il bigottismo tipico di alcuni paesi del nostro pianeta, non ci stupiamo più delle dichiarazioni e delle novità provenienti dal mondo dello spettacolo, del calcio e del business, ma non solo!

Il protagonista indiscusso delle ultime ore e proprio l’amatissimo Tim Cook, il CEO di Cupertino che, per la prima volta, decide di parlare pubblicamente della sua vita privata.

Queste sono state le sue esatte parole: “Sono fiero di essere gay e considero la mia omosessualità tra i più grandi doni che Dio mi ha dato”, ed è la primissima volta che l’uomo parla della sua vita privata.

Sappiamo che prima o poi, quando si è costantemente sotto i riflettori, anche la vita dei grandi diventa un costante reality show, ed è inevitabile che anche i nodi più invisibili vengano al pettine, per quanto non ci sia proprio niente da stupirsi, vista la libertà di espressione e scelta che ognuno di noi dovrebbe avere, giusto?

L’erede del grandissimo Steve Jobs spalanca le porte al Businessweek, accantonando il suo bramoso desiderio di tenere nell’ombra la sua vita privata e dichiara: “Per anni sono stato aperto con molte persone sul mio orientamento sessuale. Tanti colleghi in Apple sanno che sono gay e non sembra fare nessuna differenza nel modo in cui mi trattato. Certo, ho avuto la fortuna di lavorare in un’azienda che ama la creatività e l’innovazione e sa che possono crescere solo quando accogli le diversità tra le persone. Non tutti sono così fortunati” e poi conclude dicendo “Essere gay mi ha dato una più profonda comprensione di ciò che significa essere in minoranza e mi ha fornito una finestra sulle sfide che le persone, in altri gruppi di minoranza, fanno tutti i giorni. La mia omosessualità mi ha dato la pelle di un rinoceronte, che torna utile quando si è il CEO di Apple”.

E come non dargli torto: purtroppo il mondo nel quale viviamo è ancora troppo soggiogato dalla tradizione, che vuole qualcosa di diverso per il futuro degli esseri umani, ma speriamo sempre che si faccia quell’upgrade, quel salto in avanti che porti a considerare gli esseri umani tutti uguali a prescindere dall’orientamento sessuale, religioso e via dicendo.