La gravidanza è un evento unico nella vita delle donne

La gravidanza è una fase di incredibile cambiamento nella vita di ogni donna. Dal momento che la salute passa anche attraverso l’alimentazione, questo è sicuramente il momento migliore per interessarsi maggiormente su ciò che è bene mangiare e ciò che è meglio evitare.

La gravidanza rappresenta un periodo molto particolare sia per la donna che per i suoi familiari, è un evento bellissimo ed importantissimo,motivo per cui sarebbe bene adottare un corretto stile di vita, prendendoci cura del benessere della futura mamma, ci prenderemo al contempo cura del stato di salute del nascituro. Se durante tutta la nostra vita è molto importante tenere in considerazione l’importanza delle regole base di igiene alimentare,questo è sicuramente un aspetto fondamentale durante la gravidanza, perché facendo ciò ci aiuterà a prevenire le malattie trasmesse attraverso gli alimenti che mangiamo. Ecco alcuni consigli semplici da seguire, che possono sembrare delle banalità ma che proprio per questo a volte possiamo trascurare; molto importante è lavarsi bene e spesso le mani, cuocere i cibi sempre in modo appropriato e tenere il frigorifero in ordine, tenendo cioè sempre ben separati carne e pesce crudi e soprattutto ben conservati in contenitori con coperchio, dai cibi pronti da mangiare. Molto importante durante la gravidanza è seguire un dieta sana e varia, introdurre quindi nella dieta quotidiana cereali integrali, verdura e frutta di stagione che assicurano un buon livello di acido folico,  latticini a basso contenuto di grassi, carne magra,  frutta secca, legumi che garantiscono un buon apporto di proteine vegetali, olio extra vergine di olive e non dimentichiamo il pesce ricco di omega 3. Bere sempre 1,5 litri di acqua al giorno per favorire l’idratazione; se proprio non si può fare a meno della pausa caffè, si può consumarlo ma sarebbe meglio limitarsi ad uno al giorno, da evitare invece le bibite gassate, gli alcolici e le sigarette. Sotto controllo del proprio medico è poi da valutare se è il caso di assumere integratori, in mancanza delle giuste quantità di ferro, calcio, acido folico e grassi essenziali. Per diminuire il rischio di toxoplasmosi in gravidanza si consiglia di lavare frutta e verdura anche le insalate già preparate prima della manipolazione e del consumo, lasciandole a mollo in acqua e bicarbonato, evitare carni crude conservate, come prosciutto e insaccati, evitare assolutamente il contatto con terriccio che potrebbe essere contaminato da feci di gatto, quindi indossare sempre i guanti e dopo lavare accuratamente le mani. Da non dimenticare mai l’importanza dell’attività fisica anche in gravidanza, si alle passeggiate, alla piscina, preferire le scale all’ascensore e tutto quello che può essere movimento, perchè muoversi aumenta il benessere delle donne in dolce attesa e del piccolo che arriverà. Arrivate al terzo trimestre della gravidanza è ora di partecipare alle lezioni dei corsi di preparazione al parto, dove si apprenderanno un sacco di consigli e nozioni importanti ad esempio riguardo all’allattamento; i corsi sono organizzati in tutti gli ospedali, basta rivolgersi ai reparti di ostetricia e ginecologia dell’ospedale in cui nascerà il nuovo arrivato! Insomma durante la gravidanza basta semplicemente pensare che cosa fa bene a noi e di conseguenza farà bene al piccolo che sta crescendo!

Un sito carino da visitare per qualche notizia in più è http://www.gravidanzaonline.it