Cari lettori e care lettrici, rimaniamo oggi in tema “notizie incredibili”, eccone un’altra davvero curiosa: la donna più anziana del mondo rilascia un’intervista!
La vita è un viaggio incredibile e ognuno di noi ha come principale obiettivo quello di stare bene e di essere felice.
La longevità è un concetto molto soggettivo e dipende da moltissimi fattori, la maggior parte dei quali non dipende strettamente da quella che è la nostra volontà.
Questa notizia ha dell’incredibile e non può non strapparci un sorriso: nella città di Osaka, in Giappone, vive la donna più anziana del mondo. Misao Okawa ha ben 116 anni, un secolo e tre lustri suonati, un’età da vero record!
Non è la prima donna super anziana che conosciamo, ma ciò che è davvero incredibile sono le dichiarazioni rilasciate dalla simpatica Misao: dichiara di essere molto felice, e non è una cosa da poco. Quando l’età avanza, il corpo inizia a diventare sempre più fragile, il cervello rallenta e le ossa iniziano a farsi sempre più deboli.
Anche Misao, come ogni essere umano, data la sua età, presenta molti acciacchi, ma nonostante questo è felice e dichiara di non poter desiderare una vita migliore di quella vissuta sino ad oggi.
Nata in una famiglia di umili commercianti nel lontano 1898, si sposò molto giovane, nel 1919; ha vissuto un matrimonio felice, dando alla luce 3 figli, 2 dei quali, oggi, hanno compiuto 90 anni.
Misao ha anche 4 nipoti e ben 6 pronipoti.
Quando ci troviamo di fronte a casi di questo genere sorge spontaneo chiedersi: “ma qual è il segreto della sua longevità?”. Misao risponde che il “trucco” migliore per vivere a lungo è quello di fare sempre attenzione alla propria salute.
La donna ha avuto la fortuna di vivere una vita sana, senza particolari restrizioni, avendo fatto e mangiato sempre ciò che le piace, vivendo con un buon equilibrio interiore.
Stando ai dati statistici, il Giappone è il paese con il più alto tasso di longevità e i centenari viventi sono molti ma, ad oggi, Misao risulta essere la donna più anziana di tutto il paese.
Non ci resta che augurare ancora una lunga vita a Misao, sperando di poter raccontare del suo 120esimo compleanno!