Marco Mengoni non pone limiti all’amore, può amare un uomo o una donna senza fare differenze
Continua il successo per Marco Mengoni, il cantante ha pubblicato il 6 novembre scorso l’album “Atlantico On Tour”. L’artista si rivela in un’intervista al settimanale “7” de Il Corriere della sera e parla senza filtri del suo passato.
Nello specifico, parla di quando pesava 105 chili e del suo desiderio di emancipazione nel periodo dell’adolescenza. Durante il suo percorso ha realizzato la consapevolezza dell’amore fluido, in cui non si pone limiti.
Il suo tour concluso di recente lo ha portato nei palazzetti d’Italia ed Europa e ha realizzato ben 3 sold out ad Assago. Il suo ultimo album contiene tre brani inediti e un packaging che riflette il suo impegno nella lotta per la plastica nell’ambiente.
Marco ha infatti rinnovato il contratto come testimonial per l’Italia della campagna Planet or Plastic? di National Geographi. Ha anche scelto una confezione in cartone naturale che si biodegrada in soli due mesi per il suo ultimo album, una scelta che rivela il suo impegno constante.
Una carriera con tanti successi
Tantissimi gli impegni a cui ha fatto fronte il cantante negli ultimi tempi. Dopo il doppiaggio di “Lorax – Il guardiano della foresta”, è stato anche Simba nel remake de “Il Re Leone”.
Il cantante ha anche dato la voce a Jasper in “Klaus”, primo film di animazione di Netflix che dal 15 novembre arriverà sulla piattaforma. Mengoni è anche il primo artista italiano ad aver realizzato un podcast, la serie che porta il titolo “Il riff di Marco Mengoni”.
La serie ha esordito il 28 ottobre su tutte le piattaforme di streaming e podcast. La vita del cantante, tuttavia, nonostante sia impegnato, è molto riservata e Marco ama stare un po’ lontano dai riflettori. Nell’intervista concessa al settimanale “7” de Il Corriere della sera ha parlato di non porre limiti all’amore e di sentirsi libero di amare un uomo o una donna.
Marco Mengoni non si pone paletti nell’amore
Marco è andato via di casa quando aveva appena 16 anni e di aver pensato da sé a mantenersi. L’artista, che proviene da una famiglia umile, stava al Tuscolano e pagava di affitto 250 euro. Faceva il fonico in uno studio registrando pubblicità, ma faceva anche il barista in un pub a Frascati.
Ha faticato tanto, ma il lavoro non lo ha mai spaventato, solo che ha dovuto lottare con l’obesità. Era diventato grasso perché cercava di compensare con il cibo la sua insicurezza. Ad oggi, che è un cantante di successo, non contempla paletti e muri e si ritiene libero di decidere se amara un uomo o una donna.