Cristina Chiabotto ha frodato il fisco? Ecco la verità

La vita di Cristina Chiabotto, la bella 33enne ex Miss Italia con un passato anche come conduttrice de Le Iene, è stata recentemente stravolta da un vero e proprio ciclone. Un guaio molto serio che rischia di inficiare sul suo tenore di vita. Chiabotto, si è vociferato in queste settimane, avrebbe frodato il fisco di una somma pari a due milioni e mezzo di euro.

Questo, ironicamente, a pochi mesi di distanza dal matrimonio da favola con il ricco imprenditore Marco Roscio. Le nozze sono state celebrate lo scorso settembre ed hanno avuto come cornice la reggia di Venaria, un tempo residenza torinese della dinastia dei Savoia. Ma la presunta frode dell’ex Miss Italia ha un fondo di verità o sono solo rumors?

Cristina Chiabotto in bancarotta? La verità dei fatti

In realtà la situazione è molto diversa rispetto alle dicerie degli ultimi tempi. Come si legge da Grand Hotel, la guardia di finanza ha già concluso le opportune verifiche ed ha accertato che non c’è stata nessuna frode da parte di Cristina Chiabotto. Semplicemente, l’ex donna immagine dello spot dell’Uliveto non ha pagato quanto dovuto per mancanza di liquidità.

Proprio per questo, Cristina ha potuto beneficiare dal tribunale di Ivrea della cosiddetta legge “salva-suicidi”. La legge in questione venne creata nel 2012, per venire incontro ai piccoli imprenditori od alle famiglie disagiate, obbligate a pagare debiti troppo elevati rispetto alle loro possibilità economiche. La norma permette la cancellazione semi-totale del debito, in cambio del pagamento di una parte di esso.

Ma come è possibile che una donna di successo come Cristina Chiabotto non sia riuscita ad onorare la somma dovuta? Tutti ricordano i suoi esordi, quando a soli 18 anni vinse la fascia di Miss Italia. Quell’evento fu per Cristina il trampolino di lancio nel mondo dello spettacolo.

In seguito, Chiabotto divenne una celebrità in campo televisivo: dalle pubblicità con Alessandro Del Piero alla conduzione di Sanremo 2005 assieme a Paolo Bonolis. Per non parlare della sua partecipazione a Ballando con le stelle 2006 ed alla conduzione dello show Mediaset Le Iene. È stata Cristina Chiabotto a spiegare le origini delle sue difficoltà economiche:

“Purtroppo, in totale buona fede, mi sono affidata ai professionisti sbagliati. Sono stata mal consigliata in campo fiscale quando, ancora giovanissima, ho iniziato la mia attività”

L’inizio dei guai

I guai per Cristina Chiabotto iniziarono nel 2014 quando, dopo un controllo della guardia di finanza e dell’agenzia delle entrate finirono sotto la lente di ingrandimento le imposte versate nel periodo tra il 2008 e il 2013.

Nonostante la richiesta di rateizzazione del suo debito nel 2018, Cristina non è riuscita nemmeno a venire incontro alle scadenze agevolate. La situazione è diventata ancor più ingestibile dopo il pignoramento delle sue entrate di quasi 170 mila euro. L’ex Miss Italia godrà adesso della legge “salva-suicidi” e ci si augura che il peggio per lei sia passato.