Colesterolo alto? I cibi da mangiare e quelli da evitare

colesterolo alto alimenti

Il colesterolo alto è una condizione molto pericolosa per la nostra salute. Quando i valori, infatti, sono troppo alti il rischio che sopraggiungano delle malattie cardiache aumenta vertiginosamente.

Il motivo è presto detto: il colesterolo cattivo ostruisce le arterie che rischiano di intasarsi riducendo il flusso sanguigno. Ed ecco che problemi seri come infarto ed ictus sono dietro l’angolo. Ecco perché, in caso di colesterolo alto, è bene stare molto attenti a cosa mangiamo.

Colesterolo alto, cosa mangiare

Fortunatamente non sono pochi gli alimenti che possiamo mangiare nel caso in cui soffrissimo di colesterolo alto. Bere molta acqua è importantissimo e comunque non sarà necessario sottoporsi ad una dieta eccessivamente complicata.

  • Le fibre solubili sono indubbiamente l’alimento principe per abbassare i livelli di colesterolo. Questo è possibile perché le fibre solubili attirano l’acqua ed assumono una consistenza gelatinosa al momento della digestione. In questo modo l’assorbimento del colesterolo accusa una netta diminuzione. Ma quali sono le fibre solubili per eccellenza? Stiamo parlando di alimenti come i piselli, le lenticchie, la prugna, la pera, la mela, i fagioli, l’orzo e la noce.
  • I grassi sani sono importanti per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue. Nonostante quando si parli di grasso, il primo pensiero è che questo faccia male, non sempre è così. Alimenti come l’olio di oliva, l’avocado, l’olio di arachidi sono considerati grassi che fanno bene al nostro organismo e lo aiutano a rimanere in forma. Anche le già citati noci fanno parte di questa categoria di alimenti.
  • I cereali integrali sono ottimi alleati nella lotta al colesterolo alto. Si tratta di alimenti come il pane integrale, la pasta ed il riso integrali.
  • La carne rossa (esclusivamente se magra) e la carne di pollo (a condizione che sia stata privata della pelle) sono alimenti salutari che è possibile assumere senza preoccuparci.
  • Anche i pesci sono un alimento importantissimo ed andrebbero mangiati almeno due volte nell’arco della settimana. Stiamo parlando di pesci come i salmoni, le trote, i tonni albacore, le sardine e gli sgombri.

Colesterolo alto, i cibi da evitare

Proprio come esistono i cibi che ci aiutano a tenere sotto controllo, ed abbassare, i livelli di colesterolo, esistono anche quelli che hanno l’effetto opposto. Ecco perché sarebbe bene starne alla larga. Gli alimenti vietati sono:

  • la carne rossa in cui è presente, e visibile, il grasso;
  • il fegato;
  • il latte intero e i suoi derivati come il burro, la panna, i formaggi;
  • prodotti di salumeria;
  • torte e biscotti se presentano tracce di grassi saturi;
  • margarina;
  • lardo;
  • frittura;
  • ogni alimento che, nell’etichetta, presenti tra gli ingredienti l’olio parzialmente idrogenato.

Di certo le rinunce non mancano ma la salute è la nostra ricchezza più grande e dobbiamo salvaguardarla.