Oggi cuciniamo lo sformato di parmigiano e prosciutto

Ottimi ingredienti tutti made in Italy per preparare un ottimo sformato.

Lo sformato, una vera delizia gastronomica, di ricette ce ne sono tantissime infatti può essere fatto con formaggio e verdure, ad esempio zucca e ricotta oppure bicolore con carote, spinaci e crema di formaggio, zucchine e gorgonzola o ancora patate e formaggio; questi sono solo alcuni degli sformati che si possono fare, ma in questo articolo ci occuperemo di quello al Parmigiano e prosciutto crudo. Portando a tavola questo delizioso sformato farete sicuramente un figurone; è adatto alla stagione calda perché è ottimo servito freddo!

Innanzitutto vi serve uno stampo da ciambella per fare uno sformato unico oppure volendo potete usare anche stampini monoporzione per offrire a ciascuno dei vostri ospito il proprio sformato e decorarlo a vostro piacere. Le dosi indicate sono per 4 persone, la difficoltà della preparazione è media e il vino consigliato da abbinare è un bianco secco.

Ingredienti:

150 gr di parmigiano grattugiato; 300 gr di yogurt greco; 120 gr di prosciutto crudo; 6 uova; 30 gr di burro; 2 cucchiai di mandorle; qualche filo di erba cipollina; sale e pepe.

Preparazione:

  1. Prendere una ciotola capiente, rompere le uova e sbatterle leggermente, aggiungere lo yogurt e mescolate ben bene fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi, per ultimo incorpora il parmigiano grattugiato e aggiustare di sale e pepe.
  2. Prendere metà del prosciutto crudo, tritarlo abbastanza grossolanamente ed aggiungerlo al composto di parmigiano.
  3.  Prendere uno stampo a forma di ciambella, imburrarlo bene e versarvi la crema di formaggio e prosciutto. Cuocere lo sformato a bagnomaria in forno già caldo, ad una temperatura di 180°, per  un ora e 30 minuti, prima di terminare la cottura assicuratevi che lo sformato sia rassodato completamente, dopodiché togliete lo stampo dal forno e lasciate raffreddare.
  4. Tritare grossolanamente l’erba cipollina e le mandorle.
  5. Sformare su un piatto da portata e decorare l’intera superficie dello sformato a piacere con l’erba cipollina, le mandorle e il prosciutto crudo avanzato.

Questo sformato non solo è fresco e leggero al palato ma è anche ottimo da gustare per le sue proprietà nutrizionali, vediamole in breve:

Il Parmigiano è un formaggio a lunga stagionatura; è ricco di proteine,  sali minerali e vitamine; è sicuramente un prodotto naturale ed altamente digeribile, non per niente il Parmigiano Reggiano  è un prodotto d’eccellenza italiana, famoso in tutto il mondo. Molto importante da sapere è che è un alimento perfetto da consumare anche per le persone che soffrono di intolleranza al latte di vacca, in quanto privo di lattosio.
Per quanto riguarda la sua percentuale in grassi, è più bassa rispetto alla maggior parte degli altri formaggi dello stesso genere perchè prodotto con latte parzialmente scremato. E’ un ottimo alleato per il benessere a tutte le età, in quanto contiene un’alta percentuale di calcio, importantissimo per la crescita, quindi adatto nell’alimentazione dei bambini, ed utile per il mantenimento del benessere delle ossa. Basti pensare che consumando 40 gr di Parmigiano reggiano al giorno, facciamo assumere al nostro organismo il 50% circa della dose giornaliera raccomandata di calcio.

Il prosciutto crudo, altra eccellenza del made in Italy, oltre ad essere ottimo da gustare è anche una buona fonte di sali minerali, quali ferro, potassio e fosforo. Certo è che come tutti i salumi sono controindicati in caso di sovrappeso e comunque si raccomanda a tutti un consumo non eccessivo a causa dei conservanti in esso contenuti.

Le mandorle sono ottime per il benessere del nostro organismo grazie alle molte proprietà benefiche di cui godono. Ad esempio sono molto energetiche, sono quindi consigliate soprattutto in momenti in cui il nostro corpo ha bisogno di energia come in gravidanza o per affrontare attività sportive; sono lassative, contengono buone dosi di vitamina E, ottime per prevenire malattie cardiache.

Le uova sono altamente proteiche, contengono sali minerali come ferro e zinco e sono ricche di vitamine; da tenere presente però che hanno anche un alto contenuto di colesterolo, quindi consumiamole sempre con moderazione.