Il timballo alla fiorentina è un primo piatto molto sfizioso, adatto alle più svariate occasioni. Vediamo insieme come si realizza:
Ingredienti:
500 gr di pasta brisée
300 ml di besciamella
300 gr di maccheroni
200 gr di petto di pollo
50 gr di prosciutto cotto
50 gr di prosciutto crudo
25 gr di funghi secchi
1/2 cipolla
1 tartufo nero
1 uovo
burro
parmigiano grattuggiato
marsala secco
brodo
olio d’oliva
sale e pepe
Preparazione:
Rosolare la cipolla finemente affettata con 3 cucchiai di olio d’oliva, poi aggiungere i funghi già ammollati e il prosciutto tagliuzzato. Quando il tutto sarà insaporito, unire il petto di pollo e, dopo che sarà rosolato, unire un bicchiere di Marsala secco. Salare, pepare, aggiungere un po’di brodo e lasciare sobbollire per circa 45 minuti. Togliere dal fuoco e tagliare a pezzi il petto di pollo, rimettendolo nel sugo. Cuocere al dente i maccheroni e condirli con il sugo. Prendere la basta brisée e dividerla in 2 parti. Con una parte, rivestire il fondo e i bordi di una tortiera, del diametro di 26 cm, imburrata e infarinata, versarci dentro i maccheroni conditi, coprirli con la besciamella e affettarci sopra il tartufo. Coprire il timballo con l’altro disco di apsta, saldare bene le 2 parti e spennellare la superficie con l’uovo sbattuto. Pungere la parte superiore con una forchetta e infornare per circa un’ora a 160°. Una volta ritirato dal forno, attendere qualche minuto prima di tagliare e servire il timballo.