Eve Audio, pur confrontandosi in un mercato competitivo e ricchissimo di offerta come quello dei monitor da studio, si sta ritagliando un ruolo sempre più autorevole, e questo è senz’altro dovuto, oltre che alla qualità costruttiva, anche all’ampia gamma di modelli in catalogo.
Nell’offerta a tre vie, il modello SC 305 è il più abbordabile economicamente.
Il monitor si presenta nella sua naturale disposizione orizzontale, con il tweeter collocato centralmente e i due woofer a nido d’ape custom da 5 pollici ai lati.
Questi ultimi sono i medesimi montati nel modello SC 205 a due vie, così come medesimo è il tweeter ma qui governato da un magnete più grande, in modo da permettere una maggiore efficienza.
I woofer operano su differenti frequenze: quello posto esternamente opera come bass woofer e si occupa delle frequenze dai 50 fi no ai 350 Hz, quello interno si prende cura della banda compresa tra i 350 e i 3.000 Hz, frequenza
oltre la quale entra in gioco il tweeter.
Ognuno di questi driver è alimentato da tre distinti amplificatori da 50 Watt PWM.
Le dimensioni e il peso rendono questi monitor a tre vie tra i più contenuti della loro categoria.
Il pannello posteriore presenta un ingresso bilanciato XLR e uno sbilanciato RCA: il segnale è trasformato da analogico a digitale tramite il convertitore A/D Burr-Brown.
Il DSP dedicato gestisce il volume, i filtri e la fase.
L’unico controllo digitale rotativo e a pressione, situato sotto il tweeter, gestisce tutti i parametri di intervento (volume e fi ltri).
Per un minore livello di distorsione dei bassi, Eve Audio adopera quella che chiama Bass Port Design, un’apertura rettangolare dai bordi smussati posta sul pannello posteriore del cabinet.