I recenti timori sull’andamento dell’inflazione sembrano influenzare le borse mondiali, già fortemente segnate da una volatilità che, in unione all’emergenza sanitaria, continua a far sentire i suoi effetti. Per questo, allo stato attuale, le Banche centrali sono alla ricerca di un punto di incontro fra l’aumento dei prezzi e la politica monetaria, poiché un’eventuale stretta sui tassi potrebbe strozzare definitivamente un’economia già segnata.
L’era Covid, tuttavia, non sembra spaventare gli speculatori, che continuano a intravedere una opportuna strategia d’investimento nel trading online. Merito dei CFD o Contratti per Differenza: una modalità di investimento più economica rispetto alle classiche operazioni di investimento bancarie, poiché permette di speculare sui prezzi di un asset, acquistando uno strumento derivato che ne replichi l’andamento dei prezzi, senza detenerlo in portafoglio.
Si tratta di una strategia di investimento che, soprattutto in questo particolare momento storico, si rivela piuttosto interessante, non solo perché permette di entrare a mercato quando ci si aspetti un trend di tipo rialzista – con operazioni long – ma anche in previsione di un movimento ribassista, effettuando una vendita allo scoperto, con l’ulteriore vantaggio di poter operare con movimenti veloci, sfruttando anche le piccole oscillazioni di prezzo che avvengono intraday.
Strategia di investimento e formazione
Una corretta strategia per investire in Borsa passa soprattutto per uno studio accurato dei mercati. Operare in borsa senza la dovuta preparazione può essere controproducente, per questo è opportuno formarsi per tempo e prevedere un’adeguata fase di analisi tecnica. Operare con la giusta preparazione aiuta infatti a comprendere l’andamento dei principali strumenti finanziari, ma anche a tenere a bada l’emotività: una componente spesso sottovalutata, ma che può rivelarsi dannosa per chi fa trading online.
Fondamentale, in questo contesto, la scelta del broker online, l’operatore che offre la piattaforma di trading sulla quale inserire materialmente gli ordini di ingresso e di uscita dal mercato. Molti intermediari, infatti, hanno fatto della formazione dei trader il loro punto di forza, offrendo sezioni formative ricche di contenuti, da dove poter consultare o scaricare materiale didattico gratuito o partecipare a corsi di trading di qualità elevata.
Il broker che oggi spicca sul mercato per l’eccellenza della sua proposta formativa è ForexTB, che offre a tutti i suoi trader un e-book gratuito, ricco di elementi pratici, per imparare a operare sui mercati finanziari partendo da zero. L’intermediario mette inoltre a disposizione un’accurata sezione relativa ai segnali di trading, che forniscono un ulteriore punto di vista operativo nella creazione di una opportuna strategia di investimento.
Strategia di trading in era covid: l’importanza dei broker
Naturalmente, in uno scenario economico come quello attuale, ad avere un ruolo fondamentale sono anche quei broker che offrono al trader un tipo di operatività automatizzata, basata sui trade di investitori dalle performance eccellenti o sull’analisi e la condivisione di scelte di investimento. È il caso di eToro, il broker noto per il suo innovativo programma di copy trading, ma anche per la presenza di un’ampia community, che aiuta a valutare ogni idea operativa confrontandola con quelle dei trader da tutto il mondo.
In questo contesto, si inseriscono anche Trade.com – che offre ai nuovi iscritti l’affiancamento gratuito di un operatore esperto di trading – e IQ Option, che dà accesso a un conto di trading con un primo deposito molto basso. Ogni intermediario citato, naturalmente, permette di tradare sui principali strumenti finanziari, come azioni, indici, materie prime, forex, criptovalute o ETF, fondamentali per la creazione di una strategia di investimento quanto più possibile diversificata. Il tutto, con la garanzia di operare sempre su piattaforme regolamentate dai più importanti organi di vigilanza, che mettono l’investitore al riparo dal rischio di truffe.
In era Covid-19, il trading con i cfd si rivela una risorsa molto importante nella costruzione di un’opportuna strategia di investimento, perché dà la possibilità di allocare il proprio patrimonio tramite un’operatività accessibile e alla portata di tutti, grazie a piattaforme di investimento dai costi quasi inesistenti. A gravare sul trader, infatti, è in genere soltanto uno spread, che dipende dall’asset class sottostante.