Come creare un profumo fai da te

 

Si sa ogni donna, o anche uomo, ha un profumo diverso, che lo caratterizza, che lo rende unico. Ma perché non sbizzarrirci in materia creando dei profumi personalizzati? Adatti a tutte le persone allergiche ad esempio, o per chi ha voglia di cambiare o magari creare un regalo originale.

Occorrente: oli essenziali (potete scegliere frutti e fiori preferiti), acqua distillata (o alcool buongusto a 95° o anche vodka ed Everclear) e olio di jojoba. Tutti reperibili in erboristeria e al supermercato. Bisogna inoltre procurarsi una vecchia boccetta.

Procedimento: Le quantità ammontano a una ventina di gocce di oli essenziali, 20 ml di olio di jojoba e 30 ml di acqua distillata. Cominciate versando nella boccetta (o inizialmente in una bottiglia o un contenitore di vetro) gli oli essenziali che avete scelto, poco alla volta per non rendere troppo forte il vostro profumo. Quindi aggiungete – nell’ordine – jojoba e acqua.

Ovviamente potete aggiungere le fragranze che più desiderate o che vi piacciono di più, di seguito ecco alcune ricette di profumi freschi ed estivi, indicati per chiunque ami i profumi dolci e freschi.

PROFUMO DI CAMPAGNA: 5 gocce di fragranza di gelsomino, 3 olio di sandalo, 7 gocce di essenza di pompelmo (o arancia se preferite i profumi più dolci) 3 gocce di essenza di limone, qualche goccia di olio di zenzero e mirtillo. 20 ml di olio di jojoba e 30 ml di acqua distillata.

PROFUMO DI PRIMAVERA: 5 gocce di fragranza di gelsomino, 3 di limone, 7 gocce di essenza di rosa tea, 4 gocce di lavanda, 3 di orchidea.

Ovviamente potete giostrarvi le essenza in base ai gusti, aggiungere o diminuire l’importante è mantenere un totale massimo di 20 gocce di oli essenziali.