I tablet sono dispositivi rivoluzionari, soprattutto per via della loro versatilità. Rappresentano infatti una sorta di incrocio fra uno smartphone e un computer, il che ci consente di utilizzarli per tantissimi scopi e obiettivi differenti. Anzi, è possibile sostenere che sono in grado di fare quasi tutto, e in certi casi possono addirittura rimpiazzare un computer. In questa guida, quindi, scopriremo insieme cosa si può fare con un tablet, e quali sono le attività più interessanti da svolgere con questo device portatile.
Usarlo come secondo schermo per il PC
Grazie a questi dispositivi chiunque ha la possibilità di semplificare le proprie sessioni di lavoro o di svago al PC. Basta infatti comprare un tablet, magari approfittando delle offerte online, e trasformarlo in un vero e proprio secondo monitor per il computer. In questo modo avremo la possibilità di ampliare il campo visivo del nostro desktop, così da organizzare meglio i file e le cartelle, e gestendo in maniera più efficace il nostro flusso di lavoro. In sintesi, grazie al tablet come secondo schermo, il multitasking diventa un gioco da ragazzi e l’efficienza aumenta a dismisura.
Utilizzarlo per vedere le serie TV in streaming
Il tablet può facilmente diventare il compagno ideale per gli appassionati di serie TV e di film. Grazie alla sua portabilità, consente di trasformare qualsiasi ambiente in un cinema in miniatura, anche se ovviamente ci si dovrà accontentare di una dimensione ridotta dello schermo. Per sfruttare lo streaming sul tablet bisogna ovviamente avere un dispositivo collegato ad una connessione Internet, e il classico abbonamento su piattaforme come Netflix, Amazon Prime, Disney+ o Hulu.
Sfruttarlo per giocare ai videogames
I videogiochi non sono più appannaggio esclusivo di console e PC, dato che anche i dispositivi mobile moderni permettono di sfruttare tutto il divertimento del gaming. Oltre agli smartphone, pure i tablet si iscrivono in questa lista, specialmente se si parla dei modelli con schermi più ampi delle medie e con caratteristiche tecniche elevate, dalla RAM al processore.
La Samsung, ad esempio, mette a disposizione il Galaxy Tab S8 Ultra con display Super AMOLED e con RAM fino a 16 GB. Infine, sugli store ufficiali dei vari sistemi operativi (come l’App Store di Apple e il Google Play Store di Android) si trovano giochi per tutti i gusti, dagli sparatutto FPS fino ad arrivare ai videogame di strategia. Collegando un joypad Bluetooth, poi, si potrà ottenere un risultato ancor più coinvolgente.
Un grande alleato per le videoconferenze
Il tablet può rivelarsi un alleato prezioso anche per quel che riguarda le videoconferenze. Sebbene oggi lo smart working sia passato di moda, ci sono tantissimi professionisti che lavorano a distanza e che ogni giorno si trovano coinvolti in meeting e call in remoto. Chiaro che un tablet adatto per le videoconferenze dovrebbe avere delle caratteristiche specifiche, come la presenza di una fotocamera di alta qualità. Per il resto, basterà utilizzare tools come Zoom o Microsoft Teams. Infine, se si opta per un tablet con uno schermo ampio, si potranno anche realizzare delle videochiamate di gruppo.