
Mettiamolo in agenda, diamo valore alla nostra domenica. Nuovo appuntamento con #DomenicaAlMuseo: il 5 luglio, come ogni prima domenica del mese, tutti i musei, i monumenti e le aree archeologiche saranno visitabili gratuitamente. È quanto stabilito dalle disposizioni del Ministro dei beni culturali, Dario Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014.
“Una giornata di festa”. L’iniziativa #DomenicalMuseo prevede l’ingresso per tutti in centinaia di musei, monumenti, aree archeologiche, gallerie, parchi e giardini gestiti dal MiBACT e in alcuni musei civici e privati. E, dopo l’enorme successo di Pasqua, è proprio ai privati che si rivolge il ministro Franceschini, invitandoli ad aderire a questa “giornata di festa”: “i musei che aderiscono crescono, spero che aderiranno anche i musei privati, per far diventare davvero questa iniziativa una formidabile occasione di legame fra i musei e il loro territorio”.
Per domenica 5 luglio, qualche precisazione dal MiBACT:
- Colosseo: accesso limitato per rispettare gli standard di sicurezza.
- Domus Aurea: ingresso solo su prenotazione al numero 06 39967700 (lunedì-venerdì 9.00-18.00 / sabato 9.00-14.00) o on-line cliccando qui.
- Pompei (scavi): ingresso a fasce orarie.
È possibile consultare un elenco aggiornato dei musei gratis di tutte le regioni d’Italia visitando il sito web del MiBACT cliccando qui.