Involtini di vitello ai funghi

Questa ricetta è una vera bontà! E’ di facile preparazione e il risultato è garantito.

Grado di difficoltà: Media

Preparazione: 20 minuti

Cottura: 35 minuti

INGREDIENTI per 4 persone:

8 fettine di noce di vitello; 200 gr di funghi champignon; 3 uova; 1 spicchio di aglio; 1/2 bicchiere di Marsala secco; prezzemolo; farina; olio extra vergine di oliva; sale; pepe;

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa pulire i funghi e tagliarli a fettine.

Mettere a scaldare in una padella antiaderente un cucchiaio di olio con lo spicchio di aglio e lasciarlo imbiondire per circa 2 minuti, aggiungere poi i funghi puliti e affettati, sfumare con un goccio di vino bianco e cuocere a fiamma vivace per una decina di minuti, comunque fino a quando l’acqua dei funghi si sia del tutto evaporata, spegnere la fiamma e togliere l’aglio.

In una ciotola sbattere le uova con del prezzemolo tritato (la quantità va in base al vostro gusto), sale e pepe e amalgamare bene gli ingredienti; mettere un filo di olio in una padella, versarvi le uova e cuocere la frittata per circa 2 minuti per parte.

In un vassoio o tagliere grande adagiare le fettine di vitello e adagiarvi sopra ad ognuna una fettina della frittata e i funghi cotti in precedenza, arrotoliamo le fettine di carne in modo da formare delle rolatine,  fermarle con degli stecchini e passarle nella farina.

Passiamo ora a cuocere gli involtini in una padella unta con un poco di olio, facciamo dorare la carne e aggiungiamo 1/2 bicchiere di Marsala secco, lasciamo evaporare a fiamma vivace per circa 2 minuti, abbassare poi la fiamma e continuare la cottura degli involtini per 15-20 minuti, facendo attenzione ad aggiungere un pò di acqua bollente all’occorrenza.

Servire gli involtini irrorandoli con il loro fondo di cottura.

 

 

P.S.

un consiglio se volete che il sughino abbia la consistenza di una crema, allora dovete fare così:

a fine cottura togliete la carne dalla padella e tenetela in caldo, aggiungete un cucchiaio di farina al fondo di cottura e mescolate bene in modo da non far formare dei grumi, il tutto tenendo la fiamma bassa, come si addensa spegnete e servite gli involtini di vitello accompagnati dalla salsina.

BUON APPETITO!