Gli alimenti che danno energia

alimentazione-sana

Ecco gli alimenti ideali per rimanere sani e in forma senza il glutine: 

CARNE, PESCE E UOVA
Meglio puntare su pesce e pollame, per ridurre il più possibile i grassi.
Per il pesce, sceglietelo pescato, non d’allevamento.
Per le carni, preferite bovini nutriti con erba e polli cresciuti all’aperto.
Molti studi hanno dimostrato che gli ambienti più naturali producono animali e pesci più sani e nutrienti

VERDURE POVERE DI CARBOIDRATI
Le verdure sono la principale fonte naturale di quasi ogni sostanza nutritiva di cui abbiamo bisogno – vitamine, sali
minerali, fibre, antiossidanti – ma non tutte le verdure sono uguali.
Alcune, per esempio, contengono molto amido e carboidrati: barbabietole, patate, rape e altri tuberi, zucche e zucchine.
Invece le verdure a foglia larga e a gambo come l’insalata, i broccoli, il cavolfiore, i fagiolini e gli asparagi sono
«neutre», perché non contengono molti carboidrati.

FRUTTA
Mangiatela senza esagerare per non sovraccaricarvi di zuccheri (anche se fra i vari zuccheri che si possono assumere
il fruttosio naturale è il migliore).

CEREALI (SENZA GLUTINE)
Privilegiate la quinoa, il grano saraceno, il riso integrale e l’avena.
Con quinoa e grano saraceno si può preparare una saporita pasta senza glutine.

NOCI E SEMI
Meglio se crudi, non tostati.
Sono alimenti che danno energia e saziano.
Contengono proteine ma non appesantiscono, e forniscono altre sostanze preziose come fibre e grassi monoinsaturi.

OLI SANI
L’ideale sono l’olio d’oliva, di cocco, di avocado e di semi di lino.

LEGUMI
Sono ricchi di fibre e sostanze nutrienti, ma evitate quelli in scatola, che spesso contengono troppo sale.

SALSE E CONDIMENTI
Il segreto è evitare quelli ricchi di zucchero come ketchup e salsa barbecue.
La senape, il rafano, l’aceto, le salse piccanti e il wasabi sono altrettanto saporiti.

ERBE E SPEZIE
Usale per dare più sapore ai cibi, non ti faranno sentire la mancanza del pane a tavola.