Zanzare: ecco i rimedi fai da te

Arriva l’estate e di conseguenza anche le zanzare, che da quello che ci dicono gli esperti anche quest’anno saranno numerose, grazie alle abbondanti piogge primaverili. Esistono tanti metodi o prodotti in commercio che ci proteggono, ma molto risultano nocivi per la nostra salute, allora vediamo qualche piccolo consiglio del tutto naturale.

La vitamina B1 , che una volta ingerita protegge per 36 ore, ha un odore non percepito dagli uomini e la quantità in eccesso viene espulsa in modo naturale dal nostro corpo. La vitamina è presente anche nella birra, ma non ci sono prove scientifiche che assumendone in abbondanza (attenzione al troppo consumo di alcol, decisamente dannoso per la salute) si sia protetti.

– Molti sono gli oli di origine vegetale che funzionano bene come repellente, dall’eucalipto alla citronella, dal timo al lemongras. Si possono acquistare sia nella loro sintesi chimica, sia nella loro forma vegetale. Queste piante coltivate vicino alle finestre hanno una funzione insostituibile.Molto efficaci.

I repellenti sonori, che allontanano le zanzare femmine con impulsi non percepibili dall’orecchio umano, ma la loro affidabilità non è certa.

Vestiti chiari e leggeri. Le zanzare sono attirate dal calore e dall’anidride carbonica prodotta emessa dagli uomini.

Il modo più sicuro, ma da utilizzare quando le zanzare possono portare malattie gravi, come la malaria è uno spry chiamato DETT, facilmente reperibile in commercio, ma altamente nocivo per l’essere umano.