I prodotti di stagione sono quelli che non dovrebbero mai mancare nella nostra spesa, perchè essendo coltivati e raccolti nella stagione giusta hanno tutte le vitamine e sali minerali che le contraddistinguono e non solo, sono anche più convenienti. Ecco per esempio 5 prodotti di stagione che bisognerebbe mettere nel carrello della spesa di Aprile: la sardina, le cime di rapa, le fragole, le fave e gli spinaci.
La sardina appartiene alla famiglia dei pesci azzurri, tipico del nostro Mar Mediterraneo. E’ un ottimo pesce da comprare perché non è grasso, è molto gustoso e costa poco. Molte sono le ricette che si possono preparare con le sardine, ad esempio la famosissima pasta con le sarde, le sarde in saor, si possono fare ripiene e semplicemente alla griglia, come dimenticare poi le sarde alla beccafico e quelle marinate. Tutte ottime ricette, ma ancora più gustose se questi pesci vengono acquistati nella loro stagione giusta; mi raccomando come tutti i pesci devono essere consumate il prima possibile dal loro acquisto, facciamo attenzione che non abbiano gli occhi infossati, il loro profumo deve ricordarci il mare e sarebbe meglio che le branchie abbiano un colore roseo. Se ne comprate in abbondanza visto che sono molto economiche potete pure congelarle ma prima vanno sempre eviscerate.
Le cime di rapa sono un ottimo ortaggio da mettere nella nostra tavola. Sono tipiche della tradizione culinaria meridionale, come non citare le orecchiette con le cime di rapa! Praticamente sono la parte verde non ancora fiorita della rapa. Le cime di rapa sono ottime da mangiare perchè hanno un’alta quantità di sali minerali, vitamine e fattori antiossidanti, infatti dosi elevate di fosforo, calcio, vitamina A, vitamina B2 e vitamina C e contengono anche una buona quantità di proteine. Un’altra qualità importantissima che forse non tutti sanno è che le cime di rapa contengono il “folato” ossia sale dell’acido folico, importantissimo per le donne in gravidanza perché aiuta a prevenire la spina bifida nel neonato. Vanno consumate cotte, si conservano in frigorifero fino a 3 giorni,ma per assaporare al meglio il loro caratteristico sapore amarognolo e piccantino è consigliabile mangiarle prima possibile.
Le fragole, bastano poche parole per descriverle, chi non conosce e non ama le fragole? Praticamente nessuno! Vanno conservate in frigorifero e consumate in fretta perché deperiscono velocemente. Sono un vero toccasana, aiutano il metabolismo, infatti sono costituite per il 90% di acqua, idratano quindi le cellule del nostro organismo, hanno poche calorie, sono ricche di enzimi capaci di attivare il metabolismo dei grassi e sono ricche di fibre aiutando così l’intestino a regolarizzarsi. Contengono molta vitamina C, favoriscono l’assorbimento del ferro e contengono molto potassio. Anche le fragole apportano una buona dose di acido folico.
Le fave appartengono alla famiglia dei legumi, sono dolci, delicate e sono ottime da mangiare sia cotte che crude. Quando le comprate fate attenzione che il loro baccello non abbia macchie e che siano sode. Avvolgetele in un panno umido e si conserveranno in frigorifero per 2 giorni, fresche come se fossero appena comprate. Tra tutti i legumi le fave sono le meno caloriche, e sono un ottimo alimento grazie il loro alto potere nutritivo; molto interessante è il loro aiuto nel contrastare l’anemia. Contengono molte fibre, favorendo così una regolare attività intestinale; contengono anche vitamina C e ferro.
Gli spinaci non possono mancare nella nostra alimentazione; sono ricchi di ferro, vitamina A e C, contengono un’alta quantità di sali minerali, fanno bene al cuore e hanno dosi molto alte di acido folico. Da sapere che per poter trarre i massimi vantaggi dal loro consumo andrebbero mangiati crudi, ottimi in insalata, perché durante la cottura perdono il 50% circa delle loro proprietà utili all’organismo umano.
Insomma le sardine, le fave, le fragole, gli spinaci e le cime di rapa sono solo alcuni dei prodotti di stagione, sono ottimi sia per le loro proprietà nutritive sia dal punto di vista economico, perchè si sa che se si compra un prodotto che è fuori stagione sono più cari e sicuramente non sono gustosi e buoni come invece dovrebbero essere.