Una donna tanto tanto golosa chiede aiuto alla polizia.. perché il suo gelato era povero di decorazioni. Giuro è veramente accaduto.
Leggete cosa sono avvenuto. Conoscete le codine di zucchero? Quei piccoli bastoncini colorati che si adoperano per guarnire i dolci? Sono un elemento indispensabile del gelato? Probabilmente molti di noi darebbero una risposta che non sono un elemento così rilevante, e che la caratteristica di un gelato si valuta da ben altro.
Una donna di Birmingham, una cittadina vicina Londra, pare che non la pensa cosi, infatti, il suo pensiero è stato diverso, tanto da avere interpellato la polizia poiché i bastoncini di zucchero decorativi non comparivano suddivisi in modo uniforme.
Nella registrazione realizzata ed resa pubblica dalla polizia, si può ascolta la donna spiegare: “Sono da un furgone dei gelati, e ho ordinato un gelato. La persona mi ha fondamentalmente dato un gelato e ha messo pezzettini [di decorazione] su un lato e niente dall’altro e ho detto, puoi metterli bene per favore?’ e lui dice, tipo, no”.
L’addetto ha rammentato alla donna che il 999 è un numero telefonico da usare solo per vari pericoli e per questioni di vita o di morte, ed l’urgenza della donna non era un cosa di cui si potevano occupare la polizia, cosi la signora è stata invita a chiamare l’ufficio sugli normale nelle vendite della Camera di Commercio altrimenti un’associazione di consumatori.
La polizia ha sparso la chiamata per ricordare l’attenzione sull’importanza dell’uso dei numeri telefonici di emergenza solo per i veri pericoli: sembra che tra il 10 e il 20% delle telefonate siano al contrario su questioni scarsamente importanti (quando non decisamente bizzarre) o a volte veri e propri beffe.
“Ogni chiamata spesso porta via almeno un paio di minuti al nostro staff per chiarire bene la situazione. Può non sembrare tanto, ma se qualcuno deve contattarci per una vera emergenza, lasciarlo in attesa per un minuto è un tempo molto lungo”, spiega un portavoce della polizia”.