Melanzana farcita al pecorino

Un piatto super veloce da preparare perché bastano solo 10 minuti, leggero perchè apporta solo 135 calorie circa ed economico perchè i fornelli li tenete accesi solo pochi minuti!

La melanzana non dovrebbe mai mancare nella nostra tavola, soprattutto ora che è la sua stagione e quindi apporta al nostro organismo tutte le sue proprietà nutrizionali. Le melanzane sono leggere, buonissime e poco caloriche, agevolano la digestione, migliorano la funzionalità del fegato, aiutano a combattere il colesterolo nel sangue, contengono un’alta percentuale di fibre migliorando così l’equilibrio intestinale, contengono potassio che aiuta a chi soffre di crampi muscolari e hanno notevoli proprietà diuretiche essendo composte per il 93% di acqua. Tutte queste qualità non vi bastano? Allora ve ne racconto delle altre… essendo molto ricca di acqua aiuta il buon funzionamento dei reni, ha un potente effetto antiossidante, migliorano la salute del nostro sistema cardiovascolare, aiuta il sano funzionamento del cervello, è ricca di vitamine del gruppo B, grazie all’alta percentuale di sali minerali che contiene aiuta a migliorare la salute delle ossa; c’è solo un neo, fate attenzione alla polpa della melanzane perché tende ad assorbire l’olio perciò mi raccomando moderazione nei condimenti! Dopo questo brevissimo tour nelle proprietà delle melanzane possiamo passare alla ricetta, parliamo di Melanzana farcita con pecorino:

Grado di difficoltà: Facilissima

Tempi di preparazione: 10 minuti circa

Tempi di cottura: 6 minuti circa

Calorie: 135

Ingredienti per 4 persone: 1 melanzana lunga, 80 gr di pecorino toscano, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 mazzetto di timo, 1/2 spicchio di aglio, olio extra vergine di oliva, sale, pepe.

Preparazione:

Lavare e asciugare bene il prezzemolo e il timo, pulite l’aglio e tritare tutto insieme finemente, salare e pepare.

Lavare la melanzana con acqua fredda e asciugarla bene, togliere il picciolo e tagliarla a fettine di circa 1,5 centimetri di spessore. Da ogni fettina di melanzana bisogna ricavare una tasca, quindi incidetele orizzontalmente.

Una volta ottenuta la tasca farcire ognuna con il trito aromatico e fettine sottili di pecorino.

Mettere sul fuco a scaldare una bistecchiera, nel frattempo spennellare le fette di melanzana farcite, con un po’ di olio extra vergine di oliva e una volta che la piastra è ben calda cuocerle per circa 2-3 minuti per lato. Tenerle da parte e una volta che tutte le fettine sono cotte, insaporirle con sale, pepe e ciuffetti di timo. Servire ben calde.

Un consiglio per ottenere risultati ancora migliori, le fette di melanzane bisognerebbe metterle a bagno in acqua e sale per un’oretta circa prima di passare alla preparazione delle nostre ricette.