Lo scopo del fondotinta è quello di uniformare il colorito ed attenuare imperfezioni e discromie, cercando di ottenere una pelle perfetta con effetto naturale.
Esistono vari tipi di fondotinta c’è il fondotinta minerale, in crema, in stick, fluido, con effetti illuminanti o più o meno coprenti, idratanti o per pelli miste e grasse. Detto ciò la scelta del fondotinta è relativamente semplice in base al tipo di pelle che ha ognuna di noi e al risultato che vogliamo ottenere. Non è altrettanto semplice, però, scegliere il fondotinta in base al colore e quindi evitare di indossare delle maschere.
Se siamo ancora giovani è meglio scegliere un fondotinta poco coprente e quindi è più indicato quello fluido che ci donerà una pelle perfetta senza appesantirla troppo;
se la nostra pelle è mista o grassa sarà bene scegliere un fondotinta in mousse oppure uno in polvere;
al contrario, se la nostra pelle è secca è meglio un fondotinta in crema che la idraterà.
Dopo aver specificato il tipo di fondotinta adatto ad ogni pelle andiamo a chiarire il modo in cui si sceglie il colore ed avendo delle accortezze sarà tutto molto più semplice.
Proviamo il fondotinta, possibilmente, a luce naturale perché quella artificiale altera i colori, se non è possibile provarlo direttamente sul viso è comunque da evitare l’interno del polso, piuttosto, è preferibile, provarlo nello stacco che c’è tra viso e collo dove possiamo veramente vedere il colore adatto a noi.
Detto questo aggiungiamo che il fondotinta può essere applicato con una spugnetta o con il pennello e che se decidiamo di utilizzare il pennello sarà bene applicarlo con movimenti discendenti per evitare il sollevamento della leggera peluria del viso che esiste anche se invisibile ad occhio nudo.